Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Festa in borgata, i ringraziamenti
Cor 13 settembre 2022
Festa in borgata, i ringraziamenti
Si è conclusa nella borgata di Santa Maria La Palma la festa parrocchiale della Natività Beata Vergine Maria: il ringraziamento degli organizzatori
Festa in borgata, i ringraziamenti

ALGHERO - Si è conclusa nella borgata di Santa Maria La Palma la festa parrocchiale della Natività Beata Vergine Maria. Come da programma, alle ore 18, si è svolta la solenne messa officiata dal Vescovo Mauro Maria Morfino, seguita dalla processione per le vie della borgata aperta dai protagonisti della festa, i bambini e ragazzi delle borgate, che accompagnati dalla banda musicale Dalerci, dalle autorità, dal parroco Padre Andrea Marongiu, dagli educatori e da numerosi fedeli, hanno portato in processione la Madonnina.

A seguire un momento conviviale e di divertimento per i bambini e i ragazzi. Il parroco Padre Andrea Marongiu ed i suoi collaboratori soddisfatti per la buona riuscita della festa ci tengono a ringraziare quanti hanno contribuito. «Ringraziamo il Comune di Alghero, i vari assessorati,il Sindaco Mario Conoci ed in particolare il consigliere comunale Mimmo Pirisi per il supporto, la Fondazione Alghero, Alghero in house, la Ciclat e la banda musicale dallerci».

«Un ringraziamento particolare a tutte le famiglie, alle nostre fedeli parrocchiane, alla floricoltura Dimarco, alla Cantina di Santa Maria La Palma, a tutte le donne e gli uomini che anche se dietro le quinte si sono adoperati ininterrottamente affinché tutto fosse possibile perché hanno reso ancora più speciale queste giornate di festa, un ringraziamento affettuoso al nostro vescovo Mauro Maria Morfino per la sua significativa presenza nella nostra parrocchia. Infine ma non meno importante un ringraziamento va a tutti i presenti per aver condiviso con noi questo momento e aver riempito il nostro cuore di gioia».
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)