Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Aou Cagliari sbarca su TikTok
S.A. 16 settembre 2022
Aou Cagliari sbarca su TikTok
L’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari sbarca su TikTok ed è ora presente su tutti i principali social. Obiettivo: rafforzare il dialogo e il rapporto con i cittadini
Aou Cagliari sbarca su TikTok

CAGLIARI - L’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari sbarca anche su Tik Tok, il social del momento in fortissima espansione in tutto il mondo e anche in Italia. L’Aou di Cagliari è una delle prime aziende pubbliche italiane ad aprire un profilo istituzionale su questa piattaforma. Con l’arrivo su TikTok l’azienda ospedaliera è ora presente su tutti i principali social e piattaforme di messaggistica: i cittadini possono già dialogare con l’Aou di Cagliari su Facebook (24 mila fan), Instagram (oltre 12 mila follower), Twitter, Youtube, Linkedin, Whatsapp e Telegram.

L’Aou di Cagliari è inoltre la prima azienda pubblica italiana ad aver digitalizzato l’Ufficio relazioni con il pubblico: un sistema innovativo e all’avanguardia che consente ai pazienti di contattare l’azienda con qualunque mezzo (social, messaggistica, via mail, al telefono e in presenza) h 24 e 7 su giorni su 7, 365 giorni l’anno e avere risposte in tempi rapidissimi. L’annuncio dello sbarco su TikTok è stato dato durante gli Stati Generali della Comunicazione Pubblica, promossi da PA Social, in corso a Bergamo. «La comunicazione per l’Aou di Cagliari è strategica e molto importante – spiega il direttore generale Chiara Seazzu – l’obiettivo è costruire un rapporto sempre più forte e solido con i nostri pazienti e i loro familiari, renderli partecipi di ciò che accade nella nostra azienda, ascoltare le loro opinioni e stare sempre al loro fianco».

Così come sulle altre piattaforme social, anche su TikTok ci saranno rubriche sanitarie e di medicina, campagne di educazione della salute, trasmissioni con esperti e professionisti a cui è possibile rivolgere in diretta domande e avere subito risposte. «Merito di un’azienda che crede davvero nell’importanza della relazione con i pazienti – spiega Fabrizio Meloni, responsabile Comunicazione e relazioni esterne – del personale dell’Aou molto attento e sensibile e a uno staff straordinario che lavora tutti i giorni per ascoltare e dare risposte ai pazienti».
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)