Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Comunità terapeutiche a rischio chiusura
S.A. 7 novembre 2022
Comunità terapeutiche a rischio chiusura
Le denuncia della consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, che ha presentato stamane una interrogazione con la quale sollecita la Giunta a dare risposte alle Comunità e aggiornare al più presto le tariffe per le prestazioni da loro svolte in regime di accreditamento
Comunità terapeutiche a rischio chiusura

CAGLIARI - «La denuncia delle comunità terapeutiche della Sardegna non può lasciare indifferente il mondo politico e le Istituzioni, per l’attività fondamentale e preziosa che hanno svolto e svolgono da decenni, spesso colmando colpevoli carenze del sistema socio sanitario pubblico». Lo afferma la consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, che ha presentato stamane una interrogazione con la quale sollecita la Giunta a dare risposte alle Comunità e aggiornare al più presto le tariffe per le prestazioni da loro svolte in regime di accreditamento.

«Come hanno giustamente ricordato i rappresentanti di queste strutture con un accorato appello a mezzo stampa – sottolinea Carla Cuccu -, le Comunità terapeutiche accolgono persone con problemi di dipendenza da droghe, alcol, gioco d’azzardo, persone con disturbi mentali, detenuti con misure alternative al carcere e in 35 anni di attività hanno accolto e curato oltre 30mila persone. La chiusura, anche solo di una di queste Comunità, deve essere scongiurata – prosegue la consigliera, componente e segretaria della Commissione Sanità del Consiglio regionale -, non si può consentire che persone fragili e le loro famiglie si ritrovino senza assistenza. Peraltro, una sciagurata chiusura porterebbe un consistente aumento della spesa pubblica e un danno alle casse regionali, perché i pazienti presi in carico da queste strutture verrebbero trasferiti in altre regioni, con costi molto più elevati e con gravi ritardi nell'inserimento dei pazienti stessi». Al presidente della Regione e all’assessore della Sanità, Carla Cuccu domanda se non ritengano «urgente e non più rinviabile un confronto con le Comunità per aggiornare le rette giornaliere e scongiurare la chiusura di strutture che da decenni svolgono una attività socio sanitaria importante e su tutto il territorio regionale, spesso sostituendosi alle carenze del Servizio sanitario pubblico».

Nella foto: Carla Cuccu
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)