Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSalute › Alzheimer, ultime scoperte: D´Amelio al Castelvì
Cor 12 dicembre 2022
Alzheimer, ultime scoperte: D´Amelio al Castelvì
Videoconferenza del neurofisiologo D´Amelio (Biocampus Roma), Direttore Unità Neuroscienze Molecolari, Università Campus Bio-medico di Roma
Alzheimer, ultime scoperte: D´Amelio al Castelvì

SASSARI - Martedì 13 dicembre (ore 11.30), videoconferenza con Marcello D’Amelio, neurofisiologo del Campus Biomedico di Roma, e gli studenti del Liceo Castelvì di Sassari. L’esperto tra i più autorevoli del settore, fa il punto sulla ricerca del morbo degenerativo, delle sue cure e anche delle ripercussioni sui malati di Alzheimer causate dalle restrizioni della pandemia. L’appuntamento fa parte del ciclo La Scienza a Scuola di Zanichelli. Video-incontri con ricercatori e personalità del mondo scientifico per licei ed istituti di diverse regioni italiane per raccontare a studenti e insegnanti le storie di chi lavora alle frontiere della ricerca. Sono storie che comunicano passione per la scienza e danno idee su cosa sappiamo e su che cosa stiamo per scoprire in matematica, fisica, chimica, biologia e medicina con particolare attenzione agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

l morbo di Alzheimer è una forma di demenza degenerativa che porta la persona che ne è affetta a perdere in maniera progressiva le capacità mentali, dalla memoria fino a quelle più basilari. Sono passati più di 100 anni da quando Alois Alzheimer ha descritto placche e grovigli neurofibrillari nel cervello di una donna che aveva le caratteristiche cognitive e neuropatologiche di ciò che è ora noto come malattia di Alzheimer. Un secolo in cui queste placche e grovigli sono stati al centro della ricerca. Negli ultimi 20 anni sono stati condotti una serie di studi clinici, sull’uomo, finalizzati alla neutralizzazione della tossicità di placche e grovigli ma, nostro malgrado, sono falliti e oggi la malattia rimane sostanzialmente incurabile.

Marcello D’Amelio è Professore Ordinario di Fisiologia e Neurofisiologia, Facoltà di Medicina e Chiururgia Università Campus Biomedico di Roma; Direttore Unità Neuroscienze Molecolari, Università Campus Bio-medico di Roma; Direttore di Laboratorio Neuroscienze, IRCCS Fondazione S.Lucia di Roma. Finanziato dal Ministero della Salute (Italia) e Alzheimer's Association (USA) per studi inerenti la malattia di Alzheimer.
28/10/2025
Nel corso del Consiglio comunale aperto dedicato alla sanità di Alghero, la capogruppo del Partito Democratico Gabriella Esposito ha richiamato l’attenzione sulla difficile situazione del sistema sanitario algherese, frutto di anni di scelte sbagliate e mancate programmazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)