Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaVela › Conto alla rovescia per il varo della Lancia Catalana
Red 27 aprile 2008
Conto alla rovescia per il varo della Lancia Catalana
Proseguono i lavori al Forte della Maddalenetta. Tra un mese il varo di "Alghero", la lancia catalana realizzata dai maestri d’ascia Michele e Oreste Iavazzo e dall’allievo Antonio Di Perla
Conto alla rovescia per il varo della Lancia Catalana

ALGHERO - Proseguono i lavori al Forte della Maddalenetta e manca ormai poco al varo della lancia catalana. Il progetto nato per volontà di un gruppo di appassionati, è ormai in fase avanzata e nel cantiere all’aperto, dentro le mura storiche è possibile ammirare le linee sinuose di “Alghero”, scafo lungo sette metri realizzato con legni pregiati dai maestri d’ascia Michele e Oreste Iavazzo e dall’allievo Antonio Di Perla. In questi giorni si sta procedendo alle operazioni di fasciatura dello scheletro, dopodiché lo scafo verrà trasferito in cantiere per la fase di rifinitura e verniciatura. Infine sarà varata con una festa di popolo in banchina tra circa un mese. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Alghero e in particolar modo dall’Assessore allo Sport Giuseppe Sanna, che ha sposato subito l’idea di rispolverare un’arte antica, come quella del maestro d’ascia che dal 1300 ha sorretto l’economia del territorio. E’ infatti grazie all’interessamento dell’amministrazione che è stata concessa l’area del Forte della Maddalenetta dove residenti e turisti in questi mesi hanno potuto assistere alle diverse fasi di costruzione. Il progetto è comunque interamente finanziato da Michele Iavazzo, Nino Monti, presidente dell’Associazione Vela Latina Alghero e Alessandro Balzani, responsabile del Nord Ovest Sailing Team. Il risultato è sinora stato raggiunto, e cioè riprendere il filo della storia di un’attività che per secoli ha dato lavoro e prestigio alla città e di sensibilizzare gli appassionati della navigazione a vela ad avvicinarsi a questo tipo di barche. Un salto indietro nel passato, quando all’ombra delle antiche mura si costruivano imbarcazioni da pesca, una tradizione andata
avanti fino agli anni settanta e poi interrotta. Tutte le informazioni sul progetto della lancia catalana e le manifestazioni di vela latina in programma per la prossia stagione sono rintracciabili nelle pagine del sito internet di nuova costruzione.

Nella foto lo scafo attuale a La Maddalenetta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)