S.A.
30 aprile 2023
Birralguer si conferma nel Piazzale della Pace
Gli organizzatori hanno scelto di confermare la location dell’ultima edizione – il grande spazio fronte porto di Alghero del piazzale della Pace – ma di anticipare le date al ponte della Festa della Repubblica: da giovedì 1 a domenica 4 giugno

ALGHERO - Stesso posto ma diverse date, ed ecco che la macchina organizzativa del Birralguer – Sardinian Craft Beer Fest è già nel pieno della propria attività. Gli organizzatori hanno scelto di confermare la location dell’ultima edizione estiva – cioè, il grande spazio fronte porto di Alghero del piazzale della Pace – ma di anticipare le date al ponte della Festa della Repubblica: da giovedì 1 a domenica 4 giugno. Il format del Birralguer ormai è consolidato: birra artigianale, street food e musica dal vivo. Ma anno dopo anno, quello che è il più longevo festival brassicolo in Sardegna si è strutturato sempre al meglio. L’anno scorso è arrivato il cambio di location e la scelta di uno spazio molto più ampio, in cui poter crescere ancora, sia in qualità che in quantità.
I numeri di questa diciassettesima edizione dimostrano che si tratta di una edizione senza precedenti. Ovviamente la regina è sempre lei, la birra artigianale, con la presenza di 20 birrifici provenienti da ogni parte del mondo: Sardegna, Penisola e alcuni importanti ospiti internazionali. In tutto saranno presenti più di 100 diverse tipologie di birre, sempre e rigorosamente alla spina: “craft & draft”. La scelta del piazzale della Pace ha dato la possibilità di far crescere la “street food area”, quest’anno saranno 20 gli stand e i truck che propongono “cibo da strada”. Non solo la tradizione gastronomica sarda in versione street, ma anche gusti e profumi internazionali con show cooking e altre gustose attrazioni.
Last but not least, tanta ma tanta musica dal vivo. La direzione artistica sta lavorando da tempo e ha già praticamente scelto le band e i dj che si esibiranno sul palco. Nella scorsa edizione erano Frankie Hi Nrg mc e i Train To Roots le special guest dell’evento. Superarsi rispetto al 2022 sarà difficile ma non impossibile: si lavora alla collaborazione con una delle più importanti radio italiane. Ma non solo, 15 i diversi progetti che si alterneranno sul palco con più di 50 musicisti che si esibiranno nei 4 giorni di evento.
|
|
|
|
 |
|
15:31
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
|
|
|
 |
|
11:33
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
|
|
|
 |
|
10:39
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
|
|
|
 |
|
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
|
|
|
 |
|
11:44
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
|
|
|
 |
|
12:29
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
|
|
|
 |
|
15/10/2025
Dal 17 al 20 ottobre in Promocamera attesi decine di migliaia di visitatori. Tra le novità il coinvolgimento dell’Istituto Alberghiero di Sassari
|
|
|
 |
|
14/10/2025
Un invito a costruire la comunità che accompagna gli adolescenti Come possiamo accompagnare i nostri figli nel complesso viaggio dell’adolescenza? Come comunità, cosa possiamo fare per sostenerli e sostenerci a vicenda?
|
|
|
 |
|
15/10/2025
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa
|
|
|
|
|
16 ottobre 15 ottobre 16 ottobre
|