Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteManifestazioni › Sabato e domenica torna Cagliari Monumenti Aperti
Cor 26 maggio 2023
Sabato e domenica torna Cagliari Monumenti Aperti
Un invito interculturale, come interculturale è l’antica storia cittadina, che si declinerà tra le canoniche visite ai monumenti, raccontati da migliaia di giovani studenti, itinerari tematici, progetti dedicati alle famiglie, urban game e tanta attenzione all’accessibilità ai luoghi per quanti si trovano in condizioni di svantaggio e disabilità
Sabato e domenica torna Cagliari Monumenti Aperti

CAGLIARI - Sabato 27 e domenica 28 a Cagliari la ventisettesima edizione di Cagliari Monumenti Aperti. Una ventisettesima edizione che ancora una volta inviterà cagliaritani e turisti a scoprire o riscoprire il piacere della meraviglia, come recita la campagna di comunicazione di questa edizione 2023, per lo straordinario patrimonio culturale, naturale, materiale e immateriale della città di Cagliari, dove la manifestazione nacque nel maggio del 1997.

Un invito interculturale, come interculturale è l’antica storia cittadina, che si declinerà tra le canoniche visite ai monumenti, raccontati da migliaia di giovani studenti, itinerari tematici, progetti dedicati alle famiglie, urban game e tanta attenzione all’accessibilità ai luoghi per quanti si trovano in condizioni di svantaggio e disabilità.

Otto itinerari che racconteranno in tanti modi differenti la città attraverso la sua storia e i suoi panorami, con la novità di cinque sezioni tematiche attraverso le quali 53 luoghi di Cagliari “parleranno” di arti, storia, culture, cambiamento e pace. Tutto questo in un contesto ricchissimo di eventi. E ancora, 28 concerti che si terranno in palazzi istituzionali, chiese, musei, parchi naturali e case private e altre 13 iniziative varie.

Come sempre notevole la macchina dei volontari che rendono possibile la manifestazione. Qualche numero: oltre 4500 fra studenti e insegnanti provenienti da 48 istituti scolastici, 416 volontari provenienti da 28 associazioni, 675 volontari per il progetto Monumenti in Musica provenienti da 27 organizzazioni.
9:38
La manifestazione è stata organizzata dalla Polisportiva Sottorete con il presidente Stefano Ogno e il team del SummerBeach, con uno strascico di polemiche su eventi e ubicazione che ha mandato in tilt la stessa Maggioranza cittadina
27/8/2025
Un contenitore di eventi che ha regalato a residenti del paese, a tutto il territorio e ai tanti turisti che vi hanno fatto tappa, l’occasione di respirare cultura e tradizione, assaporando pietanze della cucina isolana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)