Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Anestesia passa da Asl a Aou: La denuncia: occupazione di potere
Cor 8 luglio 2023
Anestesia passa da Asl a Aou: La denuncia: occupazione di potere
Ennesima presa di posizione forte sulla situazione della sanità nel territorio dei consiglieri algheresi Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Mimmo Pirisi, Valdo Di Nolfo
Anestesia passa da <i>Asl</i> a <i>Aou</i>: La denuncia: occupazione di potere

ALGHERO - «La sanità sarda trasformata nuovamente in luogo di potere. Non bastava alla Regione aver regalato l’Ospedale Marino all’azienda mista Universitaria di Sassari, ora pian piano viene ceduto anche l’Ospedale Civile. Leggiamo così la decisione di trasformare la struttura complessa di anestesia della ASL dell’Ospedale Civile di Alghero da guida ospedaliera a guida universitaria. Con delibera di ieri dell’AOU, è ormai una decisione presa. Fa i pugni con la determinazione assunta dalla ASL solo una settimana fa, col conforto della dirigenza del presidio ospedaliero del Civile, che assegnava finalmente un direttore facente funzioni ospedaliero al reparto. Una risorsa presa tra quelle che con grande professionalità, umanità e cura, durante i drammatici momenti del Covid, e attraverso decenni di prestazioni effettuate con l’equipe di medici anestesisti e rianimatori, infermieri e operatori, ha retto il reparto e tutta l’attività operatoria e post-operatoria del Civile e del Marino, la terapia intensiva aperta in emergenza, ogni forma di consulenza. E lo ha fatto in una situazione precaria sotto l’aspetto organizzativo e strutturale. E ora, gli si dà il benservito. Con atti schizofrenici, dove pare che la mano destra non sappia cosa fa quella sinistra. Altro che collaborazione fra aziende». La denuncia, l'ennesima, è dei consiglieri algheresi Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Mimmo Pirisi, Valdo Di Nolfo.


«Restano intanto ancora chiuse le sale operatorie del Marino, nonostante rassicurazioni e proclami, fatti anche in Consiglio comunale, con i quali davano per certa la riapertura di una sala nella prima parte di quest’anno. Parole al vento. In Regione hanno affidato l’Ospedale Marino all’Università e la situazione – al di là di tante declamazioni roboanti – non è cambiata, se non in peggio. Due sale operatorie del Civile per sei specialità chirurgiche – ormai da anni – danno l’idea del servizio che viene reso con un’organizzazione inadeguata. E le liste d’attesa crescono così in modo esponenziale, nonostante lo spirito di abnegazione dei medici e degli operatori. L’unica risposta politica è stata ridarci il sogno del nuovo ospedale. Mentre gli attuali ospedali scoppiano. Tanto gli algheresi abboccano, avranno pensato. E’ il momento di affrontare con serietà la situazione. Dall’Università si attendevano medici per far funzionare meglio l’Ospedale Marino, non specializzandi da formare, e posto che non possono turnare da soli, da affidare – come sempre – ai medici ospedalieri. Si attendeva una nuova autonoma unità di anestesia, come da atto aziendale, non di occupare quella del civile. Si attendeva una ortopedia che funzionasse anche per la ASL, in modo da garantire il DEA di primo livello. E invece niente. Le priorità sono altre. E’ ora di dire basta» chiudono i consiglieri comunali Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Mimmo Pirisi, Valdo Di Nolfo..
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
17:16
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
8:00
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:19
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
10:08
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
2/7/2025
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)