Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Un Doppler fetale per l’Ostetricia di Sassari
Cor 8 luglio 2023
Un Doppler fetale per l’Ostetricia di Sassari
Lo hanno donato i due Ordini provinciali delle ostetriche e degli infermieri. Consente di monitorare la frequenza cardiaca del feto e il suo benessere
Un <i>Doppler</i> fetale per l’Ostetricia di Sassari

SASSARI – È uno strumento che, da un lato, consente di monitorare la frequenza cardiaca del nascituro e che, dall’altra, è anche in grado di regalare una forte emozione e felicità alle mamme in attesa. È il Doppler fetale che l’Ordine delle professioni di ostetrica e l’Ordine delle professioni infermieristiche hanno donato alla struttura di Ginecologia e Ostetricia dell’Aou di Sassari. Questo piccolo strumento viene posizionato sul pancione della mamma così da registrare il battito del cuore del feto. È l’occasione in cui viene controllato lo stato di benessere del piccolo ancora dentro il pancione materno. Un monitoraggio al quale le mamme in attesa si sottopongono nell’arco del periodo della gravidanza.

Lo sanno bene le ostetriche e le infermiere che, periodicamente, assistono le donne incinte durante le visite programmate nel percorso nascita. Ed è proprio per questo che i due Ordini provinciali – ostetriche e infermieri –, presieduti rispettivamente da Paola Lubinu e Gianluca Chelo, hanno deciso di donare questo apparecchio alla struttura del Materno infantile diretta dal professor Giampiero Capobianco. Lo strumento donato è un apparecchio portatile che potrà essere utilizzato in reparto ma anche in occasione di eventuali trasferimenti delle mamme in attesa in altre strutture specialistiche, in caso di emergenza. «L’ascolto del battito del cuore del proprio bimbo è, per i genitori, uno dei ricordi più preziosi – afferma Paola Lubinu, presidente Opo Sassari – la nostra collaborazione parte proprio da qui: contribuire al benessere di madre, padre e bambino in ogni momento. Compreso quello del trasporto, durante il quale l’utilizzo del Doppler ci permette di assistere la mamma in sicurezza».

Un’azione congiunta quella dei due Ordini che è indice di una importante sinergia. «Con questa collaborazione – continua Gianluca Chelo, presidente dell’Opi della provincia di Sassari – proseguiamo il progetto “Nord Sardegna cardioprotetto” e portiamo avanti l’impegno per il nostro territorio sotto due punti di vista, quello divulgativo e comunicativo e quello attivo, con iniziative a impatto immediato, come questa, di cui siamo davvero orgogliosi, con l’Ordine delle ostetriche». Il doppler fetale, così, arricchirà la dotazione della Ostetricia sassarese. «Ringraziamo i due Ordini – afferma il professor Giampiero Capobianco – perché anche in questo modo rendono più agevole il lavoro dei nostri operatori, anche con uno strumento portatile, e arricchiscono l’offerta per le nostre pazienti».
2/4/2025
Il presidente della Commissione Sanità Christian Mulas fa emergere una nuova problematica sulla sanità locale in merito alla raccolta del sangue ad Alghero: la necessità di garantire un corretto flusso verso il centro trasfusionale locale
1/4/2025
Per i pazienti rimasti senza Medico di Medicina Generale. Passano da due a tre i medici in pensione che copriranno il servizio garantito dalla Asl Gallura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)