Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Servillo e l´omaggio a Lucio Dalla
S.A. 25 agosto 2023
Servillo e l´omaggio a Lucio Dalla
L´omaggio a Lucio Dalla del trio di Peppe Servillo sabato 26 a Ploaghe e il violoncellista Gianluca Pischedda a Nulvi: continua il festival internazionale “Musica sulle Bocche”
Servillo e l´omaggio a Lucio Dalla

PLOAGHE - Ancora due nuove tappe per il festival Musica sulle Bocche che questo fine settimana sarà a Ploaghe e a Nulvi per l’omaggio a Lucio Dalla del trio composto da Peppe Servillo alla voce, Javier Girotto al sax e Natalio Mangalavite al pianoforte, e per il solo del violoncellista Gianluca Pischedda. Appuntamento sabato 26 agosto alle 21.30 nel magnifico chiostro della chiesa di Sant’Antonio da Padova, per il tributo al cantautore bolognese e domenica 27 agosto alle 20 nella chiesa della Beata Vergine Assunta con il progetto “Alone” del musicista cagliaritano.

“L’anno che verrà” è un viaggio attraverso i capolavori di Lucio Dalla, uno dei maestri della musica italiana di tutti i tempi. A Ploaghe il casertano Peppe Servillo, fondatore, cantante e autore dei testi degli Avion Travel, sarà in scena insieme a due argentini dalla vocazione jazz quali Javier Girotto (virtuoso sassofonista, compositore in Italia dal 1990 e fondatore degli Aires Tango) e Natalio Mangalavite, da quasi vent’anni in Europa tra jazz, pop (è uno storico collaboratore di Ornella Vanoni) e world music. Una collaborazione pluriennale la loro, dalla quale nasce sempre un incastro musicale perfetto e la voglia di inventare insieme nuove storie.

«Lucio Dalla sapeva indagare il futuro con le sue canzoni da profeta e per questo ci avviamo con la lampada a ripercorrerle, canzoni antiche come la terra, ma con dentro un motore che guarda il domani»”, spiega Peppe Servillo. «Lucio Dalla ha sempre intercettato il comune sentire traducendolo in forma poetica e popolare grazie anche alle sue grandi doti di interprete. Il nostro tentativo è quello di rileggere i suoi brani nella speranza di ritrovare nella sua scrittura la capacità di fare della canzone un segnale imprescindibile del nostro cercare la vita, del fare poesia» conclude il cantante.

Gianluca Pischedda è un violoncellista cagliaritano che da anni affianca alla sua attività concertistica (è professore d’orchestra al Teatro Lirico della sua città) una legata a una vena solista e compositiva. A Nulvi presenterà il suo progetto “Alone”, dove grazie all’elettronica il violoncello batte territori inesplorati, con tracce originali che hanno il gusto dell’immediatezza. Il suo non è soltanto un progetto per violoncello solista: nel gioco della composizione, con un sapiente utilizzo dell’elettronica, possono essere anche dodici gli strumenti che, plasmandosi tra di loro verso una forma ideale, evocano nell’ascoltatore una suggestione felice, a tratti semplicemente serena, a volte malinconica, ma mai triste.

Il concerto è così un viaggio che attraversa gli anni di esperienza del compositore cagliaritano (professore d’orchestra presso il Teatro Lirico della sua città ma ricco di esperienze al fianco di nomi come Chick Corea e Pat Metheny), grazie a tracce originali che hanno il gusto dell’immediatezza e in cui l’ascoltatore si riconosce e si perde, per un momento di intimità che il violoncellista si concede, scegliendo di stare “Alone” per comunicare il suo mondo.
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
17/9/2025
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)