Cor
30 novembre 2023
Aou di Sassari premiata con due Bollini Rosa
Fondazione Onda premia gli ospedali per la qualità dei servizi rivolti alla salute femminile. Il riconoscimento questa mattina al ministero della Salute a Roma

SASSARI - C'è anche l'Aou di Sassari tra i 367 ospedali premiati dalla Fondazione Onda con i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025. Si tratta di un riconoscimento riconosciuto agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Il numero di ospedali premiati quest'anno è salito da 354 a 367 rispetto al biennio precedente, evidenziando anche un miglioramento qualitativo con 126 strutture che hanno ottenuto il massimo riconoscimento. L'Aou di Sassari è tra le 188 strutture a cui vengono riconosciuti due Bollini Rosa.
La premiazione, che si è svolta nella fine mattinata di oggi il ministero della Salute, ha visto la partecipazione di 31 enti e società scientifiche che hanno patrocinato l'11a edizione dei Bollini Rosa. Gli ospedali premiati sono valutati sulla base di servizi personalizzati per la salute femminile e la gestione di patologie trasversali a entrambi i generi.
La valutazione, condotta tramite un questionario di candidatura composto da circa 500 domande, ha coinvolto 367 ospedali. Un Advisory Board presieduto dal Prof. Walter Ricciardi ha validato i Bollini conseguiti, considerando anche elementi qualitativi rilevanti non inclusi nel questionario. Tre criteri di valutazione sono stati presi in considerazione: specialità cliniche, percorsi diagnostico-terapeutici gender-oriented e servizi clinico-assistenziali. La cerimonia ha incluso un riconoscimento speciale a 34 referenti Bollino Rosa per il loro impegno, tra questi anche la referente dell'Aou di Sassari Maria Grazia Morittu della struttura Affari generali e comunicazione e Urp.
"I due bollini rosa - afferma la direzione generale dell'Aou di Sassari - confermano come gli ospedali sassaresi siano dalla parte della donna. Il nostro impegno, intanto, ha consentito quest'anno, con l'approvazione del nuovo atto aziendale, l'attivazione della Breast unit come vera e propria struttura, quindi a luglio scorso l'approvazione del percorso diagnostico terapeutico assistenziale Codice rosa per le vittime di violenza. A queste iniziative si aggiungono quelle che ci consentiranno di avere apparecchiature all'avanguardia per la diagnostica dedicata alla Senologia".
|
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
|
|
|
 |
|
17:16
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
|
|
|
 |
|
8:00
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla
prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
|
|
|
 |
|
9:19
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
10:08
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
|
|
|
 |
|
2/7/2025
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
|
|
|
 |
|
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
|
|
|
|
|
30 giugno 3 luglio 3 luglio
|