Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Giunta last-minute, ospedale a Mamuntanas
Cor 6 marzo 2024
Giunta last-minute, ospedale a Mamuntanas
Con la delibera del 23 febbraio 2024 (due giorni prima del voto), la Regione prende atto dello studio di fattibilità per il nuovo ospedale di Alghero da realizzarsi a Mamuntanas e dà mandato per l´avvio del piano di investimenti. Durissimo l´ex sindaco di Alghero: Consiglio e città svilita
Giunta <i>last-minute</i>, ospedale a Mamuntanas

ALGHERO - Tra le 145 delibere approvate dalla Giunta Solinas a due giorni dalle votazioni in quella che è stata ribattezzata la riunione record del 23 febbraio 2024, compare la nr. 6/17 con la presa d'atto ufficiale degli studi di fattibilità presentati dalle Aziende del Servizio sanitario regionale per la realizzazione di nuovi presidi ospedalieri, dando mandato per l'avvio dei rispettivi piani di investimento. C'è il nuovo ospedale di Alghero e la delibera lo colloca a Mamuntanas, così come prescelto dalla competente Asl.

Durissimo il primo commento dell'ex sindaco di Alghero. «Una delibera propaganda a tempo scaduto del duo Solinas-Doria, fa riflettere su quanto contava il nostro Consiglio Comunale, e quindi gli algheresi, per la giunta di centro-destra» tuona Mario Bruno, che chiede subito un consiglio comunale ed un confronto con la nuova Giunta regionale perché vagli attentamente la delibera.

Tra le motivazioni alla base della mancata scelta di Cuguttu (accanto all’attuale Ospedale Civile, zona prescelta dal consiglio comunale da numerosi anni), ci sarebbe la presenza di una nicchia archeologica, la stessa però che lo studio di fattibilità redatto già da anni dalla facoltà di Architettura, valorizzava proprio nell’ambito di un nuovo e moderno ospedale che unito alla struttura attuale, sarebbe diventato una vera e propria cittadella sanitaria. «L’amministrazione Conoci, fatto grave - dice Mario Bruno - aveva dato due opzioni, senza passare per una scelta del Consiglio Comunale (l’unico deputato a farla), ma attenzione: non scelgono gli algheresi, scelgono a Sassari in Asl e la Regione prende atto e approva».
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
8:00
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
9:19
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
10:08
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)