Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Nuova Moc per l´ospedale di Alghero
Cor 9 marzo 2024
Nuova Moc per l´ospedale di Alghero
Un sistema di ultima generazione per la Mineralometria ossea compiuterizzata (Moc) GE Lunar Prodigy e’ stata installata e collaudata nel presidio ospedaliera catalano ed e’ già pienamente operativa
Nuova <i>Moc</i> per l´ospedale di Alghero

ALGHERO - Un sistema di ultima generazione per la Mineralometria ossea compiuterizzata (Moc) GE Lunar Prodigy e’ stata installata e collaudata nel presidio ospedaliera catalano ed e’ già pienamente operativa. Si tratta di un test diagnostico per la misurazione dei livelli di calcio e altri minerali nelle ossa dello scheletro umano. Attraverso la Moc i medici stimano la densità minerale ossea (BDM), la misura della quantità di minerali (massa minerale ossea) contenuti in un centimetro cubo di osso.

La Moc è indicata principalmente per: la diagnosi di osteopenia e osteoporosi; la valutazione e il monitoraggio di tutte quelle condizioni che possono causare osteopenia od osteoporosi secondaria. Il macchinario e’ stato installato all’interno della Radiologia dell’ospedale Marino, articolazione della Sc Diagnostica per immagini del presidio ospedaliero di Alghero, diretta dal dottor Flavio Cadeddu. «L’acquisto della nuova apparecchiatura si inserisce all’interno della programmazione avviata da Ares Sardegna per rispondere alle esigenze della nostra azienda, attingendo da fondi erogati dal PNRR - Missione 6 salute, relativi all’ammodernamento del parco tecnologico. Per supportare l’intensa attività del reparto, infatti, sin dallo scorso anno si era provveduto a sostituire i vecchi macchinari col noleggio di un sistema di nuova generazione, che ha consentito di garantire l’operatività della struttura sino all’ultima e definitiva installazione. Si tratta di un sistema ad alte prestazioni, efficiente e affidabile, che incrementa l’accuratezza diagnostica, la velocità di esecuzione degli esami ed espande l’offerta clinica con particolare attenzione ai pazienti pediatrici», spiega il direttore generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi.

Nel biennio 2022-2023 la Sc Diagnostica per immagini dell’ospedale di Alghero ha effettuato 16.757 prestazioni a 8400 pazienti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce l’osteoporosi come una malattia silenziosa caratterizzata da una ridotta massa ossea (densità minerale ossea, BMD) e un deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo. A livello mondiale, l’osteoporosi colpisce circa 200 milioni di donne e provoca quasi nove milioni di fratture ogni anno.

L’osteoporosi prevale nella popolazione femminile over 50 anni: una donna su tre e un uomo su cinque di età superiore ai 50 anni, subiscono una frattura a causa dell’osteoporosi. La Moc ha lo scopo di misurare la densità ossea a livello di segmenti scheletrici con maggior rischio di frattura indotto dall’osteoporosi (colonna vertebrale e femore). «Abbiamo creduto nella Moc sin da subito perchè eravamo certi che solo le abitudini ai grandi numeri di una radiologia potesse dare valore a questa metodica di studio, e i numeri registrati in questi anni ci hanno dato ragione»”, spiega il direttore della Sc Diagnostica per immagini, Flavio Cadeddu. Per accedere al servizio e’ sufficiente avere un impegnativa rilasciata dallo specialista o dal proprio medico di medicina generale e contattare il Centro unico di prenotazione regionale.
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)