|
S.A.
14 marzo 2024
Obesità: open day palloncino al Policlinico
Nella struttura sanitaria è disponibile il dispositivo per il trattamento di pazienti con eccesso ponderale che non prevede l’utilizzo di chirurgia, endoscopia o anestesia. Open day con colloqui di gruppo gratuiti con gli specialisti dalle 10 alle 13. Prenotazione obbligatoria

SASSARI – Una riduzione del peso corporeo del 10-15% in 16 settimane: è l’obiettivo raggiungibile con il palloncino gastrico, che si ingerisce sotto forma di pillola con un bicchier d’acqua e non richiede chirurgia, endoscopia e anestesia. Per far conoscere questa innovativa opzione terapeutica per combattere l’obesità, giovedì 21 marzo dalle 10 alle 13 è stato organizzato al Policlinico Sassarese (viale Italia 11) un open day nell’ex Palestra della Riabilitazione Cardiologica al 2° piano con gli esperti della Casa di Cura, la prima clinica ad aver introdotto questo dispositivo nella Regione Sardegna. L’iniziativa propone colloqui di gruppo gratuiti con specialisti in chirurgia generale e bariatrica e in riabilitazione nutrizionale. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione a questo link: https://policlinicosassarese.eventbrite.com. E’ necessario comunicare oltre al nominativo anche una mail e un recapito telefonico per poter essere contattati dalla struttura. I posti sono limitati.
Il programma per perdere peso prevede una presa in carico multidisciplinare con gli specialisti della struttura e del Gruppo Policlinico Abano, di cui la struttura sanitaria fa parte, che hanno maturato in questo campo un’esperienza ultradecennale riconosciuta anche dalle principali società scientifiche di riferimento in questo settore.
|
|
|
|
|
 |
|
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
|
|
18 novembre 22 novembre 22 novembre
|