Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioniFocs, polemiche e rimborsi
Cor 25 giugno 2024
Focs, polemiche e rimborsi
Il repentino cambio di orario deciso dall´organizzazione per il tradizionale salto del fuoco, senza preavviso, ha trovato impreparati numerosi partecipanti: dall´organizzazione pronti ai rimborsi
<i>Focs</i>, polemiche e rimborsi

ALGHERO - La Pro Loco Alghero Riviera del Corallo, promotrice della manifestazione “Focs de Sant Joan”, esprime le sue più profonde scuse a tutti i partecipanti per la variazione degli orari avvenuta il 23 Giugno. A causa del maltempo infatti, giunto in concomitanza con l'esibizione de la Colla Castellera “Los Mataresos de l’Alguer”, «per motivi di ordine pubblico e sicurezza» - rimarcano dall'organizzazione - è stata presa la difficile decisione di anticipare l'orario del tradizionale salto del fuoco previsto da programma alle ore 22.30.

Fatto questo che ha trovato impreparati numerosi partecipanti, che hanno espresso lamentele pubblicamente, chiedendo spiegazioni anche attraverso i social. «La scelta è stata fatta per garantire la sicurezza degli spettatori, evitando così che un possibile peggioramento delle condizioni climatiche potesse obbligare tutti ad abbandonare repentinamente la manifestazione» precisa il presidente della Pro Loco Ennio Asuni.

«Profondamente rammaricata del disagio arrecato, l'organizzazione si impegna a rimborsare tutti coloro che, a causa del cambio di orario, non hanno avuto la possibilità di partecipare al salto del fuoco nonostante l'iscrizione, invitandoli a contattare il numero +39 3332777679. Inoltre, chi non è riuscito a ritirare la pergamena attestante l'avvenuto rito del comparatico, potrà farlo nei prossimi giorni presso il negozio Diamante Rosa, situato in Via XX Settembre 62, Alghero».
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)