Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaIncendi › Fiamme minacciano Bonassai. Barracelli: stop azioni criminali
S.A. 24 luglio 2024
Fiamme minacciano Bonassai
Barracelli: stop azioni criminali
Il fuoco ha aggirato il Nuraghe di Bonassai rischiando di entrare all’interno dell’Azienda Regionale di Bonassai dove si trova il Centro Recupero Fauna Selvatica della Regione Sardegna e l’Agenzia per la ricerca in agricoltura Agris Sardegna. Provvidenziale intervento dei Barracelli di Olmedo
Fiamme minacciano Bonassai. Barracelli: stop azioni criminali

OLMEDO - Un principio d'incendio, per fortuna rimasto circoscritto, ha minacciato la tranquillità dell’Azienda Regionale di Bonassai, uno dei luoghi in cui è presente il Centro Recupero Fauna Selvatica della Regione Sardegna. Le fiamme sono state avvistate da una pattuglia dei Barracelli del Comando di Olmedo intorno alle 18:15 nel bivio tra la SS291 e la SP19bis al confine con dei comuni di Olmedo e Sassari. Una volta allertata la sala operativa la pattuglia, composta da quattro barracelli e a bordo di un mezzo antincendio, si è recata immediatamente sul luogo del principio d’incendio iniziando immediatamente lo spegnimento delle fiamme, dopo circa una ventina di minuti sono arrivati sul posto una pattuglia del corpo forestale, carabinieri e vigili del fuoco. Le operazioni di spegnimento e bonifica si sono protratte sino alle ore 20:30 circa.

Il fuoco ha aggirato il Nuraghe di Bonassai rischiando di entrare all’interno dell’Azienda Regionale di Bonassai dove si trova il Centro Recupero Fauna Selvatica della Regione Sardegna e l’Agenzia per la ricerca in agricoltura Agris Sardegna. Fortunatamente la tempestiva segnalazione e la pronta reazione dei Barracelli hanno evitato il peggio, le fiamme sono state domate e non hanno provocato alcun danno a cose o persone. Le cause dell'incendio sono ancora in corso di accertamento da parte delle autorità competenti, ma il Comandante dei Barracelli del Comune di Olmedo, Cap. Luigi Tidore, lancia un appello a cittadini e turisti di adottare comportamenti appropriati «Ricordiamo – conclude – che è severamente vietato accendere fuochi in questo periodo dell'anno pena sanzioni molto severe. Stiamo puntando molto sulla prevenzione, tramite una sorveglianza costante del territorio che è sicuramente il modo più efficace per dissuadere i piromani dal porre in atto comportamenti criminali».
29/6/2025
Giornata nerissima sul fronte incendi per il nord Sardegna. Un rogo nell´agro tra Alghero e Sassari obbliga alla temporanea chiusura dello spazio aereo sullo scalo. Voli dirottati a Cagliari
19:07
Incendio a Santa Maria La Palma, la Giunta di Alghero dichiara lo stato di emergenza e calamità e chiede l´intervento della Regione. Per eventuali risarcimenti saranno tempi molto lunghi
30/6/2025
Scontata la mano armata dei piromani nell´incendio che ha devastato l´agro di Santa Maria la Palma ad Alghero e il Monte Zirra. Il ritardo nei soccorsi oggetto di una dettagliata interrogazione consiliare del presidente Mulas. Presa di posizione di FdI
30/6/2025
E´ molto probabile che l´origine dell´incendio sia dolosa. Qualche ritardo negli interventi: dubbi sul sistema regionale antincendio che ha dovuto far fronte ad un canadair da Genova. Cacciotto ringrazia tutti ma è polemica. Nel frattempo in aeroporto decine di collegamenti rimandati
11:31
Dal fuoco all’arresto, il Corpo Forestale contrasta non solo le fiamme, ma anche chi le innesca. Il successivo sopralluogo ha consentito di rinvenire nel punto d’innesco un ordigno incendiario artigianale parzialmente combusto
11:38
Il Corpo Forestale e di vigilanza ambientale accerta numerosi casi dovuti a imprudenza, imperizia e inosservanza delle prescrizioni regionali antincendio vigenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)