Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Psoriasi, in 5mila in cura a Cagliari
Cor 11 novembre 2024
Psoriasi, in 5mila in cura a Cagliari
Al San Giovanni di Dio un centro dedicato a questa patologia. La gestione della malattia è diventata sempre più complessa, richiedendo una presa in carico del paziente a 360 gradi
Psoriasi, in 5mila in cura a Cagliari

CAGLIARI - La psoriasi è una patologia immuno-mediata cronico recidivante frequente che in Sardegna si manifesta nel 2-4% delle persone. «Al San Giovanni di Dio – spiega la dottoressa Cristina Mugheddu, dermatologa del Centro psoriasi- abbiamo un centro dedicato a questa patologia dove vengono seguiti oltre 5mila pazienti, il 20% dei quali necessitano di terapia sistemica». La gestione della malattia è diventata sempre più complessa, richiedendo una presa in carico del paziente a 360 gradi.

«Dall'approvazione dei primi farmaci biologici, circa vent’anni fa – dichiara la dermatologa del San Giovanni di Dio - c’è stato un continuo progresso nelle cure, sempre più mirate verso specifici bersagli terapeutici, che consentono nelle forme gravi di portare a una rapida e duratura risoluzione delle manifestazioni cliniche». Alla base della psoriasi vi è una combinazione di fattori genetici e ambientali. «Alcuni soggetti sono maggiormente predisposti ad una infiammazione cutanea anomala – sottolinea la specialista del San Giovanni di Dio - che viene aggravata da fattori ambientali esterni scatenanti come: traumi fisici, stress, infezioni streptococciche e farmaci».

Questa infiammazione non è invalidante solo per la cute, afferma la dottoressa Mugheddu, «coinvolge anche altri organi in particolare le articolazioni nel 30% dei pazienti, ma si associa anche a obesità, sindrome metabolica, rischio cardiovascolare». Per chi necessita di rivolgersi al Centro psoriasi, il primo accesso deve essere prenotato tramite CUP, con impegnativa del medico curante. Una volta preso in carico, conclude la specialista «la gestione del paziente viene personalizzata da medici costantemente impegnati nella ricerca, nella partecipazione a trials clinici e nell’utilizzo di farmaci sempre più efficaci e innovativi».
18:42
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
11:54
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)