Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Cantant a Nadal con Colledanchise e Carboni
Cor 7 dicembre 2024
Cantant a Nadal con Colledanchise e Carboni
Arrivano i primi grandi "botti" delle iniziative musicali con il Duo Colledanchise - Carboni, che, dopo i recenti successi in alcuni comuni sardi e il Tour in Catalunya, di presentano ora al pubblico algherese
Cantant a Nadal con Colledanchise e Carboni

ALGHERO - Mercoledì 11 dicembre alle ore 18.30, al Teatro Civico di Alghero, si terrà il Concerto "Cantant a Nadal - en swing i Medieval" di Antonello Colledanchise e Susanna Carboni con la giovane Saphira Cabula. La serata è proposta per il Cap de Any 2024-2025 dalla Fondazione Alghero e dal Comune di Alghero. Arrivano i primi grandi "botti" delle iniziative musicali con il Duo Colledanchise - Carboni, che, dopo i recenti successi in alcuni comuni sardi e il Tour in Catalunya, di presentano ora al pubblico algherese. Antonello Colledanchise e Susanna Carboni sono due artisti sardi di eccezionale talento e dedizione, uniti dalla passione per la valorizzazione e la diffusione della cultura musicale catalana algherese.

Antonello Colledanchise è un cantautore, poeta e scrittore algherese con oltre cinquant'anni di carriera. Ha pubblicato otto album musicali e due raccolte di poesie, ricevendo numerosi riconoscimenti per il suo contributo alla musica e alla letteratura in lingua algherese-catalana.
Tra i premi più prestigiosi, nel 2023, presso la Camera dei Deputati a Roma, gli è stato conferito il "Premio Internazionale Tacita Muta" per le minoranze linguistiche, in riconoscimento della sua opera come scrittore e cantautore in algherese-catalano . Nel 2011 la Banda Musicale Dalerci e nel 2022 il Sindaco del Comune di Alghero gli hanno assegnato una targa istituzionale alla carriera per i suoi cinquant'anni di attività poetico-musicale.

Susanna Carboni, originaria di Macomer, è una cantante e musicista laureata in canto lirico presso il Conservatorio "Luigi Canepa" di Sassari. Ha perfezionato la sua formazione sotto la guida di maestri di alto livello sia italiani che spagnoli, sviluppando una carriera come soprano d'opera che l'ha vista esibirsi in numerosi teatri europei. Dal 2019, ha intrapreso una collaborazione con Antonello Colledanchise, dedicandosi all'interpretazione e alla diffusione delle canzoni algheresi del cantautore. Insieme, hanno realizzato diversi progetti musicali che hanno varcato i confini della Sardegna e dell'Italia, portando la loro musica anche nella Spagna catalana.

Il Duo propone un repertorio unico, frutto di anni di ricerca e passione. Le loro esibizioni includono brani originali in stile swing e canzoni antiche della storia della Sardegna catalana, raccolte e valorizzate dallo stesso Colledanchise. Questa combinazione di tradizione e modernità offre al pubblico un'esperienza musicale coinvolgente e autentica, che celebra la ricchezza culturale della Sardegna e del mondo catalano. Ci saranno ben 4 ospiti d'eccezione per la canzone algherese: la cantante Gina Marrosu, la cantautrice Claudia Crabuzza, Angelo Maresca e Federico Piccone: le loro canzoni sono da anni apprezzate sia in Sardegna che in Italia e all'estero. La serata sarà introdotta da Marisa Castellini, Presidente dell'UTE (Università delle Tre Età) di Alghero.
10:33
In scena il trio composto da Andrea Capurso (voce & armonica), Mattia Rio (chitarra & voce) e Paolo Redaelli (basso & batteria). Appuntamento venerdì 11 luglio
8/7/2025
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
9/7/2025
La rassegna propone due filoni principali: “Jazz Power” e “Lirica in Viale”. Tra i protagonisti anche la cantante Denise Gueye. A fare da cornice agli eventi, una mostra diffusa di costumi d’opera firmati Danilo Coppola
9/7/2025
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)