Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Città, Consiglio e Comitati presi in giro»
Cor 9 marzo 2025
«Città, Consiglio e Comitati presi in giro»
Le posizioni non condivise su sanità e ospedale Marino mandano in frantumi il "Progetto Alghero" e spaccano l'asse interno al consiglio comunale: Anche Massimiliano Fadda non sarà parte della delegazione attesa a Cagliari al cospetto dell'assessore Bartolazzi: solo prese in giro
«Città, Consiglio e Comitati presi in giro»

ALGHERO - «Con l’approvazione del Ddl 40, da parte della Maggioranza in Regione, dopo un anno di nulla assoluto, è stata avviata una mini “Non riforma” la quale, tra le altre cose, stabiliva che dal 1° gennaio 2026 l’Ospedale Marino sia gestito nuovamente dalla ASL e non più dalla AOU di Sassari.
Naturalmente non si fa alcun cenno al come, con quale personale e con quali risorse il nostro ospedale potrà migliorare i servizi che, da alcuni anni, l’Università ha dato prova di saper gestire al meglio». Le posizioni non condivise su sanità e ospedale Marino mandano in frantumi il "Progetto Alghero" e spaccano l'asse interno al consiglio comunale: dopo Christian Mulas (Orizzonte Comune, presidente commissione Sanità), anche un altro consigliere, Massimiliano Fadda, si sfila e annuncia la sua assenza in occasione dell'incontro di martedì 11 marzo con l'assessore alla Sanità Bartolazzi. Rimangono per ora della partita - ma non può essere altrimenti considerate le delicate posizioni di Pd e M5s - i consiglieri Pirisi e Piccone; come l'assessora comunale Maria Grazia Salaris, in probabile imbarazzo dopo la dura e netta presa di posizione del gruppo civico Noi Riformiamo Alghero.

«L’assessore Bartolazzi, il governo Todde hanno certificato l’irrilevanza di Alghero come città e la mancanza di peso politico che i nostri rappresentanti cittadini godono in Regione. A niente sono serviti gli interventi di tutto il Consiglio comunale, le perorazioni da parte di vari Comitati e l’audizione del 28 gennaio scorso a cui ho partecipato unitamente al Sindaco, alla Salaris ed a Mulas, presso la Commissione Sanità regionale, alla presenza della presidente dott.ssa Fundoni e Valdo di Nolfo. In quella circostanza - ricorda Fadda - abbiamo illustrato la nostra contrarietà a qualsiasi cambiamento che non fosse accompagnato da contestuali garanzie di efficienza ed operatività del nostro Ospedale Marino».

«A cose fatte, siamo stati riconvocati martedì 11 marzo “a babbo morto”. Naturalmente non andrò a Cagliari perché ritengo sia inutile farmi prendere nuovamente in giro da persone che hanno abbondantemente dimostrato la loro inaffidabilità, approvando una legge che non si occupa di migliorare i servizi offerti dalla Sanità ma si preoccupa invece di assegnare nuove poltrone ai vertici aziendali. Su Bartolazzi stendo un velo pietoso perché ha già dato ampia prova di quanto sia inaccettabile la sua gestione della Sanità sarda e la mancanza di rispetto nei confronti dei Sardi. Tutto questo non mi impedirà di seguire l’evolversi della situazione, con sempre maggiore decisione in quanto, indipendentemente dalle sigle che non mi interessano, vigilerò attentamente sulla sostanza, ovvero quale impatto, questa pseudo riforma sanitaria avrà sui servizi offerti».
19:14
A seguito della consegna dei lavori, avvenuta l’11 febbraio, l’impresa appaltatrice ha avviato una serie di interventi strategici e indispensabili per la realizzazione dell’opera
10:19
Prosegue la mobilitazione di alcuni cittadini algheresi per la riapertura del Punto Nascite in città. Come annunciato nei giorni scorsi, si va avanti con un esposto alla Procura della Repubblica di Sassari per omissione di atti d’ufficio e una segnalazione alla Corte dei Conti
24/3/2025
Non si ferma l'azione di alcuni cittadini algheresi che nell´inerzia e nel silenzio dell´Asl di Sassari procedono la loro battaglia sulle criticità della sanità locale, in particolare nei reparti di pediatria e nel Punto Nascita che resta chiuso dal 2023. Se l´Azienda Sanitaria non risponderà ai solleciti entro il 26 marzo, si procederà a presentare un esposto alla Procura
24/3/2025
Sostegno alle vittime di reato, servizi di giustizia riparativa, programmi di formazione e inserimento lavorativo per persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, supporto abitativo, assistenza e accompagnamento all’interno del contesto territoriale nello schema di rinnovo del Protocollo d’intesa
24/3/2025
Da Gennaio 2025, in previsione di ipotetici lavori di messa a norma, il suddetto reparto è stato letteralmente catapultato al 3° Piano dell‘Ospedale Marino. Un locale inadeguato, sotto dimensionato, per le necessità che la patologia richiede
24/3/2025
E´ scontro aperto tra l´Asl di Sassari e l´esecutivo regionale guidato da Alessandra Todde che in una nota rileva un forte contrasto con la nuova legge sul riordino della sanità e i recenti incarichi disposti dall´Azienda sanitaria che si difende ma fa un passo indietro e sospende la delibera



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)