Red
8 settembre 2008
Vela latina: a Carloforte i titoli nazionali
"Quinto da Masche" e "Aixa" vincono la prova del campionato nazionale. Il premio alla flotta più numerosa è stato assegnato alle barche provenienti da Alghero

STINTINO - Con la quarta e ultima prova disputata domenica è calato il sipario a Stintino sul quarto campionato nazionale di Vela Latina. Le condizione meteo decisamente diverse rispetto ai giorni scorsi hanno dato vita ad una regata più tranquilla per gli equipaggi, ma non per questo meno spettacolare. Dopo i venti dai quadranti meridionali è stato il maestrale a soffiare con una forza che nel corso della prova è variata tra gli 8 e i 12 nodi.
La barca Comitato ha sistemato la linea di partenza a largo di Stintino e ha disegnato un percorso costiero formato da un triangolo più un bastone con arrivo nella rada della Pelosa tra “Scanna Capretti” e “L’Ancora”. La procedura di partenza è stata avviata alle 11 in punto, in perfetto orario dunque rispetto alle previsioni.
Molto spettacolare la partenza interpretata al meglio dalla maggior parte delle imbarcazioni che, rischiando spesso collisioni e penalità per mancate precedenze, si sono accalcate sulla linea trovando il tempo giusto per varcare il tratto immaginario tra la barca Comitato e la boa di partenza. Molto bene al via "Alghero" e "Capo Amato", che sono riuscite subito a dare qualche lunghezza al gruppone degli inseguitori. Ma molto presto le barche maggiormente performanti hanno risalito la china con la solita "Aixia" tallonata dagli Stintinesi di "Domenico II" a dettare legge.
Molte barche hanno scelto il lato sinistro del campo di regata, decisione che si rileverà poi giusta per trovare la prima boa nel minor tempo possibile. All’inizio del bastone finale Aixia è largamente in testa ma i Carlofortini devono cercare di dare più tempo possibile agli avversari perché pagano molto in tempo compensato. Sul traguardo, in tempo reale, si presentano Aixia con 4 minuti circa di vantaggio su Domenico II, a seguire Quinto da Masche, Alghero, Nonna Irene e Markir. La serata si è conclusa con la premiazione finale dei vincitori.
Il Trofeo A.R.I.E. (Associazione Recupero Imbarcazioni d’Epoca) è stato assegnato a Cirruì (Stintino, Nauticlub Sottovento) per premiare il Nauticlub che da anni si occupa del restauro e della costruzione di barche a vela latina. Il premio alla flotta più numerosa è stato assegnato alle barche provenienti da Alghero, mentre quello alla barca di Stintino meglio classificata è andato a Domenico II.
CLASSIFICHE FINALI
Campionato nazionale vela latina:
Velieri
Non assegnato per mancanza numero minimo di concorrenti
Gozzi e Gozzetti
Quinto da Masche (Carloforte, Armatore R. Lapicca)
Lance
Aixia (Carloforte, Granara)
Regata di Stintino:
Gozzi
Quinto da Masche (Carloforte, Armatore R. Lapicca)
Antioco il moro (S. Antioco, Radaelli)
Paola (Bosa, F. Madeddu)
Guzzette
Barbara (Alghero, R. Sechi)
Gloria Alghero, M. Mura)
Liberata (Alghero, P. Fois)
Lance
Aixia (Carloforte, Granara)
Domenico II (Stintino, Scotti)
Nonna Irene (Portoscuso, A. Gai)
Lancette
Shardana (Calasetta, Schirru)
Trofeo Challenge “Antonio Addis” (Classifica in tempo reale)
Aixia
Domenico II
Quinto da Masche
|