Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaAeroporto › Piano Alitalia: il No dei Piloti. «Contratto irricevibile»
Ign 8 settembre 2008
Piano Alitalia: il No dei Piloti
«Contratto irricevibile»
«Era meglio Air France, ora portate i libri in Tribunale», hanno urlato i manifestanti, in massima parte assistenti di volo e precari
Piano Alitalia: il No dei Piloti. «Contratto irricevibile»

ROMA - Piloti e assistenti di volo bocciano il piano sul nuovo contratto dei lavoratori della Cai, la nuova compagnia aerea nata dalle ceneri di Alitalia, illustrato oggi dell'amministratore unico della società Rocco Sabelli. A definire irricevibili le proposte presentate al tavolo di confronto, sono state le sigle di categoria Anpac e Up per i piloti e Anpav, Avia e Sdl per gli assistenti di volo.

Per l'Anpac, la proposta «è assolutamente irricevibile. E' proprio l'impostazione - spiega l'associazione - a impedire di proseguire al di là dei contenuti degli specifici pezzi di normativa». Anche il presidente di Unione piloti, Massimo Notaro, parla di «impostazione contrattuale irricevibile».

«I piloti - dice - ne uscirebbero massacrati, serve una profonda riflessione da parte della Cai e uno sforzo serio se si vuole arrivare ad una soluzione positiva che al momento appare molto lontana». Per il segretario nazionale dell'Ugl, Roberto Panella, «la discontinuità rispetto al passato non si può tradurre in una mortificazione dei lavoratori. La Cai ha il diritto di disegnare da sola il piano industriale ma il contratto si negozia con i sindacati. Noi ci aspettiamo quindi di poter migliorare un impianto che nega la specificità e la professionalità dei lavoratori».

E intanto sale la tensione davanti al ministero del Lavoro. Non si è fatta attendere la reazione di un centinaio di dipendenti di Alitalia, che da questa mattina presidiano l'ingresso del dicastero, alle prime notizie relative ai contenuti del piano di riforma del contratto di lavoro dei lavoratori della nuova Alitalia, fornite da Sabelli. «Era meglio Air France, ora portate i libri in Tribunale», hanno urlato i manifestanti, in massima parte assistenti di volo e precari della aviolinea.

Secondo quanto riferito da alcuni rappresentanti sindacali, il nuovo contratto della Cai prevederebbe inoltre un azzeramento della parte economica del contratto vigente, legando la retribuzione principalmente alle ore volate. Sarebbe prevista mobilità territoriale con lo spostamento di personale laddove serve e lo stesso criterio vale per l'impiego degli aeromobili sulle diverse basi. Per i piloti sarebbe, inoltre, prevista una quota fuori dalle liste di anzianità e un loro avanzamento di carriera sulla base del merito.
16:34
E’ la posizione della Fit Cisl Sardegna espressa dal segretario regionale Gianluca Langiu, che esprime forte preoccupazione dopo l´annuncio di una nuova proroga. Il duro attacco dell´opposizione con Paolo Truzzu (FdI)
15/7/2025
Con la sentenza emessa dal Giudice di Pace di Sassari, è stata riconosciuta la piena fondatezza della domanda promossa da Italia Rimborso contro la compagnia aerea Ryanair per il ritardo del volo FR1091 del 31 marzo 2023, operato sulla tratta Alghero Milano Malpensa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)