Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › A Teatro i 40 anni del Liceo Fermi
Red 19 dicembre 2008
A Teatro i 40 anni del Liceo Fermi
Martedì 23 dicembre alle ore 21, il Coro Panta Rei, con il gruppo musicale del Liceo Scientifico, presenteranno il Concerto di Natale
A Teatro i 40 anni del Liceo Fermi

ALGHERO - Martedì 23 dicembre alle ore 21, presso il Teatro Civico di Alghero, il Coro Panta Rei, con il gruppo musicale del Liceo Scientifico, presenteranno il Concerto di Natale, che quest’anno è dedicato ai 40 anni dell’Istituto. «Il Liceo infatti - ricorda il Preside Prof. Antonello Colledanchise - è nato nell’anno scolastico 1968-69, come sezione staccata del Liceo Scientifico Spano di Sassari. La sede iniziale era in via Carducci (ma alcune classi trovarono sistemazione anche in scantinati). Poi aprì con tre sezioni, l’anno scolastico successivo totalizzò 134 iscrizioni e diventò sede centrale autonoma, con una sezione staccata a Porto Torres. Dal 1971-72, invece, al Liceo di Alghero viene annesso il Liceo di Pozzomaggiore, che resterà sotto la Dirigenza algherese fino al 2000. Nel dicembre 1987 il Liceo si trasferisce in via XX settembre, dove si trova tuttora. Successivamente verrà intitolato ad Enrico Fermi, premio Nobel per la Fisica nel 1938».

Un momento della serata sarà dedicato al ricordo di Daniele Pirisi, alunno del Liceo prematuramente scomparso subito dopo aver conseguito il diploma. In questa fase della serata si procederà alla premiazione di due studenti meritevoli dell’ultimo anno scolastico, con due borse di studio messe a disposizione dalla scuola. Inoltre sarà premiata l’alunna Sonia Sechi che nell’ultimo esame di stato si è diplomata con 100/100 e la Lode della Commissione: il Ministero della Pubblica Istruzione infatti quest’anno premia le eccellenze con una borsa di studio di 1000 euro. Il programma è composto da antichi canti popolari di sapore natalizio, come "Oh nostro Senyor", "Los barandons" e "Corre que’l veràs", un canto natalizio in lingua castigliana di origine seicentesca. Altri canti fanno parte del CD “Tot se’n vola” dei Panta Rei, che solo per questa serata, potrà essere acquistato con un’offerta volontaria, il cui ricavato sarà devoluto al “Comitato per Veronica”. Ospiti: il fisarmonicista Raffaele Podda e la cantante Barbara Chocholacova. Presenterà la serata Lucia Muzzetto. / CAPODANNO ALGHERO

Foto d'archivio
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)