Red
3 febbraio 2009
Orchestra Jazz della Sardegna al Poco Loco
L´evento jazz in programma giovedì 12 febbraio. 20 musicisti diretti dal maerstro Giovanni Agostino Frassetto. Concerti sabato 7 (Seventy Level) e mercoledì (Jam session)

ALGHERO - Il Poco Loco di Alghero piazza sul palco tre giornate di grande musica con l'Orchestra Jazz della Sardegna (giovedì 12 febbraio). Si parte sabato 7 con i "Seventy Level": Ilenia Romano alla voce, Bachisio Ulgheri alle chitarra ecori, Mario Carta tastiere, Massimo Canu basso e Paolo Zuddas alla batteria, propongono un repertorio di cover pop, funk anni '70 senza tralasciare qualche incursione nei nostri giorni.
Mercoledì 11 febbraio, invece, sarà Jam Session, con Mariano Tedde, Salvatore Maltana, Massimo Russino e ospiti. Grande evento giovedì 12 febbraio, unico per un club, che vedrà l'esibizione di un ensamble composto da 20 musicisti e diretto dal maestro Giovanni Agostino Frassetto.
La Orchestra Jazz della Sardegna è tra le rarissime orchestre italiane che opera con continuità sin dai suoi esordi. La formazione è infatti attiva dal 1989: inizialmente nota come "Blue Note Orchestra" (è infatti il principale organico strumentale della omonima Associazione B.N.O) ha poi modificato il nome nel 1996 divenendo quindi Orchestra Jazz della Sardegna.
Tanti anni di attività hanno consentito all'Orchestra di misurarsi con le partiture orchestrali più disparate, dalla swing-era fino alle moderne big band (includendo classici dello swing e della fusion, arrangiamenti di "canzoni" italiane e di composizioni derivate dalla musica etnica, in particolare quella Sarda), fino a sconfinare nell'ambito classico-contemporaneo.
|