Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Ryanair fa 24: Billund, Eindhoven, Graz, Amburgo
Antonio Burruni 5 marzo 2009 video
Ryanair fa 24: Billund, Eindhoven, Graz, Amburgo
Dal 31 marzo, 5 nuovi voli dal Riviera del Corallo, tre internazionali più Treviso e Genova, mentre da Giugno si vola su Ancona, Billund, Eindhoven, Graz, Amburgo (Lubecca), Parma e Verona (Brescia)


ALGHERO - Grandi novità targate low cost. In totale saranno ventiquattro i collegamenti operativi dal Riviera del Corallo. Ryanair ha annunciato che aggiungerà da giugno un nuovo "Boeing 737-800" a quello già basato ad Alghero. Con la nuova macchina, decolleranno sette nuove rotte per Billund e Graz (dal 3 giugno), Eindhoven e Verona-Brescia (4 giugno), Amburgo (Lubecca), Ancona e Parma(5 giugno), incrementando le frequenze per Venezia-Treviso, che dal 3 giugno passerà da due a quattro voli settimanali.

Dal 31 marzo via alla nuova base Ryanair e ai nuovi collegamenti: Bruxelles (dal 29 marzo), Treviso (30 marzo), Parigi (31 marzo), Genova ed Oslo (1 aprile), Genova, che si aggiungono al Barcellona, Londra, East Middlands, Bergamo-Orio al Serio, Stoccolma, Roma, Pisa, Liverpool, Francoforte, Brema, Madrid e Dusseldorf.

«E’ l’ennesima buona giornata per l’aeroporto di Alghero» ha esordito il direttore della Sogeaal Umberto Borlotti, che ha illustrato i benefici per il territorio legati all’espansione strategica sullo stesso, con un investimento industriale su Alghero, visti i due aeromobili ed i sei equipaggi di stanza in città. Borlotti, ha quindi sottolineato che, nonostante il -21percento segnato in febbraio dalle rotte per Milano e Roma, il low cost viceversa cresce e permetterà allo scalo algherese, stando alle previsioni, di chiudere il 2009 con un aumento del 12-13percento. «Il partnerariato va avanti», ha concluso, puntando sul reciproco interesse ad andare avanti nella collaborazione.

Mario Bruno, confermato consigliere regionale nelle fila del Pd, spera che la nuova Maggioranza prosegua nel segno della continuità rispetto alla precedente, con un occhio di riguardo nella Finanziaria di fine aprile, «per non far mancare i finanziamenti ad una delle principali porte d’accesso dell’Isola». Il consigliere punta sulla diversificazione delle rotte e sull’apertura a nuovi vettori, pur ringraziando l’attuale vettore low cost, apripista in Sardegna, «che ha fatto e sta facendo un ottimo lavoro», con la Regione che deve fare da regia, per non far accavallare le rotte nei tre scali regionali.

Tore Amadu, neoconsigliere regionale di Maggioranza, ha sottolineato il grande impegno di Ryanair sul territorio, non dimenticando però che, per crescere, bisogna guardare sempre a nuove iniziative.«Bisogna cercare nuovi investimenti per far crescere questo aeroporto, che non è di Alghero-Fertilia o di Sassari, ma dell’intera Sardegna».

L’assessore provinciale ai Trasporti Roberto Desini, ha invece sottolineato la contemporaneità di questa conferenza stampa, con quella svoltasi a Porto Torres per la presentazione della nuova tratta navale avviata dalla “Grimaldi” sulla rotta che collega il porto turritano a Barcellona. «Un segno importante, che indica una provincia in controtendenza rispetto alla situazione internazionale. Vuol dire che, quando si attua una buona programmazione, si possono ottenere grandi risultati. E’ un motivo d’orgoglio poter dare risposte concrete alla nostra società in difficoltà».

La chiusura è affidata all’assessore al Turismo del Comune di Alghero Mario Conoci. «La conferma di Ryanair dimostra che il nostro territorio e la Sardegna intera, è attrattiva. Ora bisogna stimolare altri settori, ma Ryanair è una risorsa da preservare ed amministrare con sapienza».

11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)