Red
26 marzo 2009
Pasqua, Alghero presenta i Jazzanova
Grazie all´organizzazione Soulsystem, all´Associazione culturale Mossa, al Ccn Alghero in Centro e al Poco Loco che ospita l´evento clou del 12 aprile. Previste speciali formule che abbinano concerto, pernottamento e volo aereo da diverse parti d´Europa

ALGHERO - Pasqua all'insegna della buona musica nella Riviera del Corallo, grazie all'organizzazione Soulsystem, all'Associazione culturale Mossa, al Ccn Alghero in Centro e al Poco Loco, che ospita l'evento clou (domenica 12 aprile dalle ore 22) con i Jazzanova - Alex Barck dj set. Numerosi anche gli eventi collaterali in numerosi bar centrali, già dal venerdì precedente. Per l'occasione sono previste speciali formule che abbinano concerto, pernottamento (per una o l'intero weekend) e il volo aereo targato Ryanair da diverse località europee.
Jazzanova è un collettivo di Berlino formato da produttori e dj’s, Jürgen, Alexander Barck and Claas, e dai produttori dell'Extended Spirit (Stefan Leisering and Axel Reinemer) e da Kosma. Jazzanova hanno scoperto la loro fratellanza sonora mettendo i dischi al Delicious Doughnuts Club di Berlino e si sono uniti in team nel 1995. Per i jazzanova, la musica significa cercare un linguaggio comune della club music internazionale, prendere influenze dalle diverse culture e stili musicali, fondere insieme questi stili e far si che l'audience sia coinvolta nell'intero spectro musicale di questa fusione.
Il loro amore per il deep jazz e per i beats moderni hanno portato la loro musica a diventare una sorta di meravigliosa amalgama di suoni nuovi e retrò, che riecheggiano attraverso tutti gli stili dall'Hip hop all’Afrofunk al D'n'B, Boogie, Brazil, Latin e Soul. Sempre rispondendo direttamente a nuove e fresche influenze, i jazzanova hanno sviluppato uno stile broken beat caldo, percussion-oriented, pulito e sofisticato che cambia costantemente forma senza seguire precisi dettami.
Per Alghero si tratta certamente di un evento, considerata la ristrettezza musicale che la Riviera offre durante l'arco dell'anno e l'assenza, quasi completa (se si esclude l'April Jazz del Poco Loco), di eventi musicali in grado di richiamare l'interesse di appassionati o semplici estimatori da diverse parti del continente.
|