Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Epatite, 6 casi tra Alghero e Sassari: Indagini in corso
S.A. 20 aprile 2009 video
Epatite, 6 casi tra Alghero e Sassari: Indagini in corso
Dopo Cagliari, è scattato l´allarme anche nel Sassarese per i casi di epatite A denunciati dal Servizio di Igiene Pubblica


ALGHERO – Proseguono le indagini sui sei casi di epatite riscontrati tra Sassari e Alghero. Come per Cagliari, anche negli altri due centri sardi (al quale si è aggiunto negli ultimi giorni un episodio a Bono) si suppone che il contagio sia avvenuto tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo. Nel capoluogo e nella zona circostante la città, si sono denunciati venti casi di epatite A a causa quasi sicuramente di mitili, mangiati a casa o in ristorante.

Anche per Alghero e dintorni si teme l’aggravarsi della situazione ma si è già corso ai ripari con un’ indagine da parte dell’Asl per verificare l’origine e il proliferarsi del virus e delle cause-effetto che lo hanno generato, come confermato dall’ufficio stampa del Servizio di Igiene Pubblica che ha divulgato il seguente comunicato:

«A seguito della recrudescenza di alcuni casi di malattia infettiva a trasmissione oro-fecale e con l'approssimarsi dell'innalzamento delle temperature climatiche durante le quali si è soliti consumare alcuni alimenti quali mitili, verdure e frutta a basso fusto, che potrebbero favorire la trasmissione di dette malattie, l'Azienda ritiene opportuno informare sulle principali misure da seguire per prevenire, contenere o eliminare il rischio – fanno sapere dall’Asl che raccomanda a commercianti e consumatori – il rispetto delle comuni norme igieniche personali e generali (massima igiene durante la preparazione dei cibi e lavaggio delle mani prima dei pasti); il lavaggio accurato dei frutti di piante a basso fusto come le fragole e verdure. Oltre ad acquistare solo molluschi bivalvi vivi di sicura origine e cuocerli ad alte temperature per almeno cinque minuti».

12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)