Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportVela › "Alghero" primeggia a Palma di Maiorca
Red 24 aprile 2009
"Alghero" primeggia a Palma di Maiorca
Alessandro Cabras, Alessandro Balzani, Umberto Ferrarese, Giuseppe Paddeu, Gaetano Loi e Alessandro Nughes hanno conquistato l’ambito Trofeo Palmavela


ALGHERO - Dal 15 al 19 aprile il Real Club Nautico de Palma ha accolto le barche delle più prestigiose squadre internazionali, arrivate a Palma di Maiorca per partecipare alla sesta edizione della Palmavela Hublot Regatta, evento di livello internazionale che ha visto sfidarsi non solo i giganteschi Maxi Class e le meravigliose Vele d’Epoca, ma anche barche a vela di classe Platu 25, J80, 2.4, IRC e Vele Latine.

Oltre 2.000 velisti impegnati nelle 230 barche a vela divise in 23 classi su 4 campi di regata hanno rappresentato 16 nazioni, colorando per 5 giorni la baia di Palma di Maiorca dando vita a una delle manifestazioni più prestigiose del mediterraneo. In Classe Vela Latina era presente anche “Alghero”, la lancia catalana di sette metri portacolori della Lega Navale Italiana condotta in gara dal Nord Ovest Sailing Team.

Alessandro Cabras, Alessandro Balzani, Umberto Ferrarese, Giuseppe Paddeu, Gaetano Loi e Alessandro Nughes hanno tenuto testa ai concorrenti locali sin dalla prima giornata, mettendo a segno subito due primi posti nelle prove di sabato e confermando gli stessi risultati nella giornata di domenica. “Alghero”, unica barca sarda e tra le poche italiane presenti alla manifestazione organizzata dal Real Club Nautico, ha quindi conquistato con autorità e regolarità l’ambito Trofeo Palmavela, dimostrando una grande capacità e validità della marineria sarda.

Molto apprezzata anche all’ormeggio, e soprannominata da tutti coloro che
l’hanno ammirata uno “stradivari a vela latina”, dimostra l’ottimo lavoro
svolto dai maestri d’ascia Michele e Oreste Iavazzo che da marzo a luglio
2008 l’hanno costruita all’interno delle mura storiche del Forte della
Maddalenetta come avveniva in passato ad Alghero. Alla manifestazione era presente anche Nino Monti in qualità di presidente dell’Associazione Vela Latina Alghero, allo scopo di avviare un gemellaggio con la cugina Associaciò Vela Llatina Mallorca.

Grazie a quest’accordo è oramai certa la presenza di qualche equipaggio maiorchino nella prossima stagione di regate ad Alghero. “Alghero” è stata quindi anche motivo di promozione turistica per la città, proponendosi come ambasciatrice di storia, cultura e tradizione marinara.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)