A.B.
1 giugno 2009
Stintino capitale della vela
Mercoledì 3 giugno, alle ore 10.30, nelle sale del Comune di Stintino, verrà presentata “Velamente-Educ-ar-mare”. L’evento clou del prossimo week end sarà il primo Campionato Italiano di vela classe Dream

STINTINO - Mercoledì 3 giugno, alle ore 10.30, nelle sale del Comune di Stintino, verrà presentata “Velamente-Educ-ar-mare”, manifestazione velica a carattere nazionale che si disputerà sabato 6 e domenica 7 giugno nelle cristalline acque di Stintino ed avrà come clou il primo Campionato Italiano di classe “Dream”, più diversi eventi di contorno. La manifestazione è stata organizzata dallo Yacht Club Porto Torres “Mario Paglietti”, grazie alla particolare attenzione e volontà dell’Amministrazione Comunale di Stintino.
Interverranno alla conferenza stampa il sindaco di Stintino Antonio Diana, il presidente del Consiglio Comunale Gavino Pippia, l’assessore comunale alla Cultura, Pubblica Istruzione, Ambiente e Servizi Sociali Maria Antonietta Mariani, il delegato allo Sport e Attività Ricreative Angelo Moschella e l’assessore al Turismo Angelo Schiaffino. E’ prevista inoltre la partecipazione di un rappresentante del Governo per il Ministero di Grazia e Giustizia minorile, il presidente del Consiglio Provinciale Enrico Piras , l’onorevole Carmelo Porcu in rappresentanza della Commissione Parlamentare Affari Sociali, il presidente dell’“Api Sarda” Italo Senes ed i dirigenti delle scuole coinvolte nel progetto “Velascuola-Fiv”, iniziato a marzo e che per tre mesi ha coinvolto nei laboratori scolastici circa centocinquanta allievi, sia normodotati che diversamente abili.
La manifestazione prevede anche momenti di solidarietà: i soci, all’unanimità e con la piena condivisione degli sponsor, hanno deciso di utilizzare il 10percento del ricavato per i bambini della frazione di Onna (il comune de L’Aquila più colpito dal terremoto), congiuntamente con il Comune di Stintino. La consegna ufficiale sarà effettuata il 7 giugno durante le premiazioni finali e l’iniziativa è condivisa con il Comune di Las Plassas.
|