Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteManifestazioni › Villanova contro la Sla: I risultati in una serata
A.B. 12 novembre 2009
Villanova contro la Sla: I risultati in una serata
La Consulta Giovanile, illustrerà le manifestazioni organizzate durante l’anno ed il frutto dei loro sforzi
Villanova contro la Sla: I risultati in una serata

VILLANOVA MONTELEONE – Per domani, venerdì 13 novembre, alle ore 19, nel Salone Parrocchiale, la Consulta Giovanile di Villanova Monteleone, ha organizzato la manifestazione “Un contributo per la Sla”. Durante l’incontro, al quale saranno presenti i responsabili della Olnus “Aldo Perini” e la presidente Rossana Perini, verranno consegnati i fondi raccolti nelle varie manifestazioni organizzate nel corso dell’anno.

Infatti, a maggio, si è svolta la giornata di beneficenza organizzata dalla Consulta Giovanile che, da circa un anno, opera attivamente nel paese. L’idea di organizzare una manifestazione, che è durata una intera giornata, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, a scopo benefico, è nata dalla volontà dei ragazzi dell’Associazione, che, dopo essere venuti a conoscenza delle difficoltà che le persone affette da Sla devono affrontare quotidianamente, hanno deciso di sensibilizzare l’intero paese, quelli del territorio e dell’intera Regione, portando alla luce le reali problematiche della malattia.

Quella giornata è stata aperta da un convegno informativo, sul tema “La realtà dell’assistenza domiciliare dei pazienti con la Sclerosi Laterale Amiotrofica”, con la partecipazione della presidente della Consulta Maria Meloni, del sindaco di Villanova Bastianino Monti, del responsabile della Rianimazione Asl n.1 di Sassari Demetrio Vidili, del direttore generale dell’Asl sassarese Giovanni Mele, del direttore sanitario dello stesso ente Marcello Acciaro, del responsabile del Servizio di Neuro-fisiopatologia Antonio De Murtas, il responsabile dei Servizi psico-sociosanitari Francesco Cattari, del rianimatore Giusepe Profili e dell’infermiere di rianimazione Alessandro Nasone.

Dopo il pranzo, nei giardini “Veronica Fadda e Remundu Piras”, si è assistito all’esibizione del Coro femminile”Duennas” di Villanova Monteleone ed alla celebrazione della Santa Messa, organizzata in collaborazione con la sezione “Cif” di Villanova, nell’ambito della giornata del malato. Negli spazi espositivi di “Su Palatu”, è stata inaugurata una mostra fotografica realizzata dai ragazzi della Consulta, in collaborazione con Salvatore Ligios e con i malati di Sla, che hanno comunicato, con fotografie e filmati, pensieri, problematiche, sorrisi e dolore, il loro vissuto.

L’inaugurazione è stata animata dalla Banda Musicale di Villanova Monteleone. Quindi, si sono esibiti il “Gruppo Folk Tradizioni Popolari di Villanova Monteleone” e del Coro maschile “Iddanoa Monteleone”. La solidarietà e la raccolta fondi è continuata, alla fine del mese di luglio, con la manifestazione “Dal tramonto all’alba”, in collaborazione con “Radio Onda Stereo”. Nella spiaggia di Poglina, si è svolta per tutta la notte, la manifestazione musicale “Onda Tour”, che ha visto l’esibizione di gruppi musicali e la partecipazione, dalla trasmissione televisiva “Amici”, di Raffaele Tizzano.

Le giornate di solidarietà sono proseguite per tutto l’anno, attraverso serate musicali, incontri di calcio che ha visto la collaborazione della “Polisportiva Minerva” ed una gara di tiro al volo organizzata dal “Tiro a Volo Villanovese”. Con lo spirito di presentare a tutta la popolazione il rendiconto della raccolta in denaro, la Consulta Giovanile ha organizzato questa serata dove, oltre agli interventi dei propri rappresentanti e di quelli del Comune, saranno proiettate alcune immagini di quelle giornata. Quindi, sarà consegnato l’assegno alla presidente dell’Associazione Aldo Perini.
16/8/2025
Folla per il tradizionale spettacolo pirotecnico dal porto turistico di Alghero. Tanti turisti hanno assistito con entusiasmo ai fuochi d´artificio che segnano il clou dell´estate. Come solito tanti applausi e qualche fischio, con animalisti in prima linea nel chiederei più rispetto per gli animali terrorizzati dai botti. Le immagini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)