S.A.
18 novembre 2009
Tavola rotonda sull´Influenza A
L´influenza da virus A/H1N1 sarà l´oggetto dell´incontro che si terrà a Sassari il prossimo sabato e organizzato dall´Asl e l´Azienda Ospitaliera universitaria del capoluogo turritano

SASSARI – Influenza da virus A/H1N1, eventuali quesiti sulla pandemia che sta interessando l’intero pianeta, quindi un approfondimento sul piano interaziendale che l’Azienda sanitaria locale e l’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari stanno realizzando per far fronte alla malattia. Questi gli argomenti inseriti nel programma dell’incontro che si terrà il prossimo sabato 21 alle, ore 10, nella sala auditorium del villaggio San Camillo.
Qui i medici del Servizio di Igiene e sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Sassari incontreranno i medici di base, i pediatri di libera scelta e i medici di guardia medica per un confronto aperto. L’appuntamento è stato organizzato dal Servizio di medicina di base in collaborazione con il Servizio di Igiene pubblica e il Dipartimento del Farmaco dell’Asl sassarese.
Proseguono intanto secondo programma le vaccinazioni contro la nuova influenza. Al momento sono interessate le categorie previste dalla circolare ministeriale: donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza, soggetti di età compresa tra 6 mesi e 17 anni con particolari patologie croniche e bambini tra 6 e 24 mesi nati prematuri. A questi si aggiungono gli adulti di età inferiore ai 65 anni con patologie cronico degenerative.
Dalla prossima settimana saranno coinvolti nella vaccinazione i soggetti appartenenti alle categorie dei servizi pubblici essenziali e delle prestazioni indispensabili. Secondo i dati disponibili al Servizio di Via Amendola, nell’arco della prima settimana (9-14 novembre), negli ambulatori dei tre distretti si sono sottoposti a vaccinazione contro il virus A 610 persone.
Ecco gli ambulatori ai quali le categorie interessati possono rivolgersi: A Sassari, nella sede del Servizio di Igiene pubblica, le vaccinazioni saranno eseguite nel pomeriggio su appuntamento. In questo caso gli interessati potranno telefonare dalle ore 8,30 alle ore 13,30 per prenotare l’appuntamento al numero 079 20.62.871. Ad Alghero le vaccinazioni saranno effettuate in Via Tarragona sempre dietro appuntamento: telefono 079 97.31.022 (dalle ore 8,30 alle ore 13.30). Ad Ittiri si potrà chiamare per un appuntamento il numero del centralino dell’ospedale 079 44.03.28 (dalle ore 8,30 alle ore 13.30).
A Thiesi gli interessati potranno chiamare allo 079 88.67.94 (dalle 8,30 alle 13,30). Ad Ozieri presso la sede dell’Igiene pubblica all’ospedale civile. Per appuntamento gli utenti dovranno chiamare al numero 079 77.93.18 (dalle ore 8,30 alle ore 13,30). A Bono invece si potrà prenotare la vaccinazione chiamando l’ambulatorio di Igiene pubblica al numero 079 79.11.30.
|