Red
7 gennaio 2010
Capodanno: Calano interventi 118
Un fine anno sotto il segno della tranquillità. In calo gli interventi del 118 rispetto agli ultimi due anni. 68 interventi tra le ore 20 del 31 dicembre 2009 e le ore 8 del 1° gennaio 2010

ALGHERO - Il Servizio 118 tira le somme dall’attività svolta nella notte di San Silvestro quando, come ogni anno, è entrato in funzione il piano straordinario per il Capodanno. Nelle quattro province, Sassari, Olbia-Tempio, Nuoro e Ogliastra, interessate dal piano straordinario realizzato dal responsabile della Centrale operativa di Sassari, tra le ore 20 del 31 dicembre 2009 e le ore 8 del 1° gennaio 2010 gli interventi che hanno richiesto l’attivazione dei mezzi del 118 sono stati in totale 68. Di questi 17 erano codici verdi, 38 codici gialli, 13 codici rossi.
Il numero degli interventi è nettamente in calo rispetto a quello della notte di fine anno 2008, quando le chiamate di soccorso erano state 160. Una cifra ancora più bassa, se confrontata con quella registrata nel 2007 quando furono registrate 221 chiamate. Una possibile spiegazione del calo degli interventi arriva dallo stesso Servizio 118. «Con molta probabilità – hanno commentato dalla Centrale operativa sassarese – il freddo e la pioggia hanno spinto molti a ricercare temperature più miti e trascorrere gran parte della notte di fine anno nei locali o a casa».
Il numero di interventi maggiore è stato registrato nelle province di Sassari (29) e di Olbia-Tempio (29) e a seguire Nuoro e Ogliastra con cinque a testa. I mezzi di soccorso avanzato hanno effettuato 16 interventi: a Sassari (5), a Porto Torres (1), ad Alghero (1), a Olbia (6), a Tempio (1), a Siniscola e Lanusei (1). Non si sono registrati interventi invece a Castelsardo, Ozieri, Nuoro e Sorgono dove erano attivi altri mezzi con a bordo il medico.
I mezzi di base, cioè le autoambulanze delle associazioni di volontariato in convenzione, sono intervenute 42 volte: ad Olbia e a Sassari il numero maggiore di interventi, rispettivamente 17 e 11. Quindi a Porto Torres 2, a Castelsardo 1, ad Alghero 6, a Tempio 1, a Nuoro 1, a Siniscola 2 e a Lanusei 1. Nessun intervento registrato a Ozieri e Sorgono. Contenuti anche gli interventi (7 in tutto) delle postazioni con i mezzi di base che sono state attivate per potenziare il servizio: 1 intervento a Perfugas, 1 a Valledoria, 1 a Santa Teresa, 1 a Oliena, 1 a Lotzorai e 2 a Valle del Pardu. A questi si aggiungono i tre interventi realizzati a Olbia dalle medicalizzate e da un’ambulanza di base che hanno trasportato al pronto soccorso i tre feriti da arma da taglio, dopo una rissa a fine anno.
Foto d'archivio
|