Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSalute › Associazione Cardiopatici, sede ad Alghero
Red 20 gennaio 2010
Associazione Cardiopatici, sede ad Alghero
L’Associazione riconosce come tappa fondamentale della sua crescita la creazione di Centri Regionali e il primo a essere istituito e proprio quello della Sardegna con sede ad Alghero, coordinato dal Sig. Biosa Francesco
Associazione Cardiopatici, sede ad Alghero

ALGHERO - L’associazione Italiana dei Cardiopatici Congeniti Adulti (AICCA), nasce dalla volontà dei pazienti e la collaborazione di Medici, Chirurghi, Psicologi, coinvolti nel trattamento di queste patologie, con lo scopo di favorire e promuovere la conoscenza di un problema che interessa tra 70.000 e 100.000 persone in Italia, e contribuire alla formazione di quanti a vario titolo partecipano alla gestione di queste patologie.

Il mezzo attraverso raggiungere questi obiettivi ha nella creazione di un sito web dedicato, una tappa fondamentale. Il sito web permette di aggregare pazienti anche geograficamente distanti, dando loro la possibilità di contattarsi, scambiarsi opinioni, esperienze e confrontando le loro problematiche; inoltre sarà possibile contattare specialisti sia in ambito sanitario, sia in ambito psicologico sia in ambito legale. La qualità delle informazioni specialistiche sarà assicurata da un Comitato Tecnico-Scientifico coordinato dal Dott. Alessandro Giamberti e composto da esperti riconosciuti del settore.

L’associazione avrà inoltre come obiettivo a medio termine quello di relazionarsi alle organizzazioni e organismi europei al fine di entrare nei network internazionali; favorire la creazione di un sistema di e-learning che favorisca la formazione degli operatori. I pazienti con il loro imput potranno quindi indirizzare la formazione indicando quali aspetti e quali problematiche non solo mediche sono ancora non perfettamente gestite.

Il presidente è il Dott Massimo Chessa (nativo di Cagliari e per anni residente ad Alghero), Coordinatore del Progetto Clinico e di Ricerca dedicato al Cardiopatico Congenito dell’Adulto, all’interno del Policlinico San Donato – Irccs di San Donato Milanese. Vice-Presidente è il dott. Davide Cirelli, un paziente che lavora per Saipem spa - Eni Group nell’Analyst Afc Department - Saipem Asia, Kuala Lumpur (Malaysia).

L’Associazione riconosce come tappa fondamentale della sua crescita la creazione di Centri Regionali e il primo a essere istituito e proprio quello della Sardegna con sede ad Alghero, coordinato dal Sig. Biosa Francesco, educatore professionale presso l’Opera Gesù Nazareno di Sassari. Centro riabilitativo per disabili psichici, cell. 3281295287; come referente medico il Dott. Mario Pala che svolge la sua attività di cardiologo presso la cardiologia della Clinica Medica dell’Università di Sassari.

I Centri regionali si propongono di creare all’interno del loro territorio quella Informazione e Formazione necessaria per ottimizzare l’assistenza di tutti i Cardiopatici Congeniti Adulti, favorendo la nascita di reti tra pazienti stessi e i vari professionisti coinvolti nella gestione. Questo ha importanti ricadute sulla qualità assistenziale come evidenziato dagli psicologi che per alcuni anni hanno studiato il problema e che ora sono parte integrante di questo progetto. Si potrà creare cosi quello che oggi è sempre più il concetto vincente di una medicina moderna attenta alla persona e cioè quello di “Guarire Insieme”, attenti agli aspetti bio-psico-sociali della persona.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)