Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › "Concerti Conservatorio" inaugura Trabucco
S.A. 28 gennaio 2010
"Concerti Conservatorio" inaugura Trabucco
La Sala Sassu del Conservatorio di musica “L. Canepa” ospiterà, a partire da domani la stagione dei Concerti del Conservatorio. Inaugura il ciclo il concerto al pianoforte del maestro Luca Trabucco


ALGHERO - La Sala Sassu del Conservatorio di musica “L. Canepa” ospiterà, a partire da domani (venerdì), la tradizionale stagione dei Concerti del Conservatorio, promossa annualmente dall’Istituzione musicale con il contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato alla Pubblica Istruzione).Si tratta di una serie di sette appuntamenti, affidati sia a docenti dell’Istituzione sia ai migliori studenti, che abbracciano un ampio ambito di repertori e di organici strumentali, e che proseguiranno sino al mese di aprile.

Tutti i concerti si terranno nella Sala Sassu, con inizio alle ore 19.00, con l’esclusione del concerto organistico che si terrà nella Chiesa del Sacro Cuore (ore 21.00). Il concerto inaugurale sarà tenuto dal Maestro Luca Trabucco, docente di pianoforte presso il Conservatorio. Trabucco ha compiuto i suoi studi al Conservatorio di Genova e all’Accademia Pianistica Internazionale "Incontri col Maestro" di Imola. Ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali. Nel corso degli anni si è dedicato alla realizzazione dell'opera integrale di Claude Debussy e di Maurice Ravel, nonché all'approfondimento del panorama francese del '900.

Nel 2000 ha pubblicato il suo primo Cd per la Phoenix con musiche di Ravel, Debussy e Messiaen e che è stato salutato dalla stampa specializzata come un documento fondamentale per lo studio del repertorio trattato. Nel concerto inaugurale della stagione Trabucco interpreterà la Sonata in si bem. magg. op. 22 di Beethoven, lo Scherzo n. 2 in si bem. min. op. 31 di Chopin e i Valses Nobles etSentimentales e Le Tombeau de Couperin di Ravel.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)