Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › L´omaggio di Moretti al genio di Chopin
Red 20 aprile 2010
L´omaggio di Moretti al genio di Chopin
Giovedì all´Auditorium dell´Isre di Nuoro il direttore artistico della Stagione Classica sarà protagonista di un nuovo recital inserito nel Festival Pianistico dell´Ente Musicale
L´omaggio di Moretti al genio di Chopin

NUORO - Il bicentenario della nascita di Chopin sarà ricordato con i suoi celebri Notturni e altre grandiose pagine del compositore polacco. Ad eseguirle al pianoforte, il maestro Maurizio Moretti, che sarà sul palco dell'Auditorium dell'Isre di Nuoro giovedì 22 aprile alle 20.30. La data è stata inserita in seguito alla cancellazione del concerto di Olga Kozlova precedentemente annunciato.

È stata proprio di Moretti, da molti anni direttore artistico della Stagione Classica dell'Ente Musicale di Nuoro, l'idea di dedicare l'intera rassegna primaverile a due mostri sacri della musica di tutti i tempi. Per un gioco del destino, Schumann e Chopin sono nati nello stesso anno, il 1810, e sono numerose le manifestazioni che quest'anno celebrano la doppia ricorrenza. Il programma del recital di Moretti lascia spazio anche a Liszt, ma dedica la parte principale del concerto proprio a Chopin, con l'esecuzione di ben cinque opere del compositore.

Il pianista cagliaritano è uno dei maestri italiani che negli ultimi anni si è fatto maggiormente apprezzare sulle scene concertistiche internazionali. Una autentica rivelazione del pianismo italiano che ha fatto della musica la sua ragione di vita. La costante ricerca estetica e personale è testimoniata anche dalle parole di un grande come Aldo Ciccolini, che lo racconta così: "Una straordinaria vitalità ritmica, un senso innato del fraseggio e notevolissime possibilità tecniche caratterizzano il suo pianismo, è sicuramente uno dei pianisti più dotati e personali".

Nel frattempo il Festival Pianistico Internazionale ha subìto alcune modifiche: cancellato lo spettacolo di Nando Gazzolo con il pianista Giorgio Costa, nella data del 14 maggio al Teatro Eliseo sarà possibile ascoltare l'Orchestra Internazionale Sarda (diretta da Giacomo Medas, con il soprano Elisabetta Scano, ormai diventata una stella della lirica, e il contraltista Gianluca Belfiori Doro), impegnata nello splendido Stabat Mater di Pergolesi. Resta confermata la chiusura affidata al pianoforte di Yukio Miyazaki (il 21 maggio).

Nella foto: Maurizio Moretti
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)