Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Luca Jurman alle Messaggerie
Red 16 maggio 2010
Luca Jurman alle Messaggerie
Il Salotto delle Messaggerie di Piazza Castello 11 avrà il piacere di ospitare il vocal coach Luca Jurman, assurto alla fama grazie al ruolo di insegnante nel celebre talent show televisivo “Amici”
Luca Jurman alle Messaggerie

SASSARI - Martedì 18 maggio alle ore 18 il Salotto delle Messaggerie di Piazza Castello 11 avrà il piacere di ospitare il vocal coach Luca Jurman, assurto alla fama grazie al ruolo di insegnante nel celebre talent show televisivo “Amici”, ma presente da anni nel panorama musicale d’elite. L’incontro sarà ad ingresso libero. Jurman ha recentemente pubblicato con De Agostini il suo primo libro, un corso dal titolo “Vocal Classes: l’evoluzione nel canto. La musica, la voce, la mia vita”, dedicato allo scomparso Alex Baroni, talentuoso cantante nonché suo primo allievo.

In questo testo Luca Jurman racconta la sua vita e il grande laboratorio della Musica, oltre a offrire un percorso guidato attraverso la tecnica del canto moderno, spiegando il suo metodo rivoluzionario, che trova conti­nue conferme nei recenti successi dei suoi allievi più noti. Passo dopo passo svela i segreti per educare lo strumento-voce e diventare un bravo cantante, un obiettivo ambizioso ma raggiungibile perché suppor­tato da solide basi scientifiche e da una pratica didatti­ca consolidata.

Cantante con diversi album all’attivo, musicista, ar­rangiatore, produttore, vocal coach, Luca Jurman è noto al grande pubblico come insegnante di canto dei talent show Operazione Trionfo e Amici di Maria De Filippi, dove ha seguito tra gli altri Marco Carta, Ales­sandra Amoroso, Valerio Scanu, Silvia Olari, Marta Rossi e nell’ultima edizione Enrico Nigiot­ti, che aveva chiesto di studiare con lui dopo che la commissione lo aveva criticato per le troppe lacune tecniche.

Con il metodo Vocal Classes®, in venticinque anni di carriera Luca Jurman ha plasmato voci che hanno scalato le classi­fiche di vendita della musica italiana, come Alex Baro­ni, Irene Grandi e tanti altri. Ha partecipato in qualità di vocalist a oltre 320 al­bum e concerti dal vivo con artisti nazionali e inter­nazionali, fra cui Eros Ramazzotti, Andrea Bocelli, Phil Collins, Randy Crawford, Miguel Bosè, Raf, Renato Zero e Laura Pausini di cui è stato anche direttore musicale.

Ha ottenuto una nomination ai Latin Grammy Awards 2002 per la produzione vocale nel disco antologico di Laura Pausini, The Best of, la sua se­conda nomination, dopo quella ricevuta nel 2000 per la collaborazione con Alejandro Sanz, forse il più ama­to tra gli artisti pop spagnoli. Per la tv ha scritto e interpretato oltre 300 jingle pubblicitari. In teatro ha curato la direzione artistica del musical Peter Pan, la direzione vocale di Beatrice e Isidoro e di Grease, con Lorella Cuccarini. Con il ruolo di Giuda, è stato il protagonista maschile di Jesus Christ Superstar.

Come cantante e compositore, nel 2004 ha pubbli­cato un cd live dal titolo Unplugged, mentre nel 2008 è uscito l’album di inediti Back to Luca Jurman, che segna un ritorno alle radici della sua musica. Per primo in Italia ha inciso con gli Incognito, pionieri dell’acid jazz, un duetto che è incluso nel disco. Si esibisce regolarmente al Blue Note di Milano, co­stola del famosissimo locale omonimo di New York e tempio indiscusso del jazz in Italia.

Di qui la decisione, a settembre 2009, di registrare un album dal vivo, Live in Blue Note Milano, proprio nel locale che lo ha pre­miato più volte con il tutto esaurito. Attualmente divide la sua attività tra le performance on stage (Tv, concerti, cinema, teatro), backstage (collaborazioni e direzioni nazionali ed internazionali, produzioni) ed una incessante attività d’insegnamento della disciplina che lo ha portato alla fama come vocal coach.

Nella foto: Luca Jurman
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)