Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaManifestazioni › Vinitaly 2011, il bando di partecipazione
Red 18 maggio 2010
Vinitaly 2011, il bando di partecipazione
Pubblicato con largo anticipo rispetto al passato il bando per la partecipazione alla manifestazione più importante a livello internazionale del comparto viti-vinicolo
Vinitaly 2011, il bando di partecipazione

ALGHERO - È già iniziato il conto alla rovescia per Vinitaly 2011. L’assessorato dell'Agricoltura ha pubblicato l’avviso del bando per la partecipazione alla manifestazione più importante a livello internazionale del comparto viti-vinicolo, in programma a Verona dal 7 all’11 aprile 2011. Potranno presentare domanda entro il 21 giugno le organizzazioni di produttori riconosciute, le piccole e medie imprese sarde e i loro consorzi.

«Ci muoviamo con largo anticipo rispetto al passato - spiega l’assessore dell’Agricoltura Andrea Prato - perché vogliamo capire subito, a quasi un anno dall’evento, quali siano le esigenze dei nostri produttori. L’obiettivo è portare molte cantine, da quelle già affermate a quelle emergenti, potendo contare su spazi espositivi adeguati. Nella domanda di partecipazione gli operatori potranno scegliere se avere uno stand di 12, 20 o 36 metri quadrati».

«A fine giugno, a bando chiuso, avremo il quadro della situazione. In ogni caso, abbiamo già avviato una trattativa con l’Ente fiera di Verona per avere l’ampliamento dell’area espositiva dedicata alla Sardegna. È un’operazione complessa, anche perché altre Regioni sollevano gli stessi nostri problemi, ma faremo di tutto per avere nel 2011 spazi adeguati alla promozione dei nostri vini».

Nella foto: l'edizione Vinitaly 2010
14:19
Dalla musica alla danza, dalla letteratura al teatro: tutti gli appuntamenti da giovedì 28 agosto a giovedì 11 settembre, nella spettacolare cornice del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline
19:33
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)