Red
21 maggio 2010
“Coro Meu”, dalla parte dei cardiopatici
Si è costituita “Coro Meu” che opererà al Palazzo Rosa in Via Monte Grappa 82. Un’associazione per i cardiopatici che si propone di collaborare con le istituzioni, con le altre associazioni e con la stessa Azienda sanitaria locale

SASSARI - Un’associazione per i cardiopatici che si propone di collaborare con le istituzioni, con le altre associazioni e con la stessa Azienda sanitaria locale per il miglioramento delle strutture cardiologiche, cardiochirurgiche, riabilitative e del soccorso tanto all’interno delle strutture ospedaliere che al’esterno. Si tratta dell’Associazione “Coro Meu” Onlus con sede al Palazzo Rosa di Via Monte Grappa numero 82 a Sassari.
Nei giorni scorsi il presidente e il vicepresidente, Egidio Tinteri e Antonio Uleri, sono stati ricevuti dal commissario dell’Asl Paolo Manca. Un incontro che è servito ai due responsabili dell’associazione di volontariato per presentare e informare della costituzione e degli obiettivi che Coro Meu si propone. Tra questi quello di curare l’elaborazione e la realizzazione di progetti volti alla tutela, prevenzione, cura, riabilitazione, formazione e ricerca nel campo delle malattie cardiovascolari.
Quindi ancora stimolare, organizzare e partecipare con propri rappresentanti a commissioni e gruppi di lavoro per la realizzazione dei contenuti della Carta dei diritti dei cardiopatici, favorire anche la condivisione dei problemi dei pazienti cardiopatici, promuovere riunioni periodiche di educazione sanitaria. L’associazione sarà presente due volte a settimana nella struttura di Cardiologia riabilitativa, diretta da Luigi Sannia, e sarà disponibile ad incontrare pazienti per eventuali richieste e informazioni il martedì e il giovedì, dalle 16 alle 18. È in fase di attivazione un numero telefonico dedicato.
|