|
S.A.
19 giugno 2010
«Alghero sempre più preoccuppante»
Una città penosa e preoccupante è quella che descrivono da Alghero Viva, il movimento politico di centro-sinistra che critica apertamente la gestione del sindaco Tedde sugli spazi pubblici

ALGHERO - Una città penosa e preoccupante è quella che descrivono da Alghero Viva, il movimento politico di centro-sinistra che critica apertamente la gestione del sindaco Tedde sugli spazi pubblici. «Ad iniziare dai giardini pubblici della centralissima via Vitt.Emanuele che sono stati di recente oggetto di un intervento di potatura inammissibile e sono stati sventrati - dicono - con pochi operai che saltuariamente cercano di fare qualcosa».
«Una dignitosa impresa di giardinaggio locale avrebbe operato meglio del grande studio di progettazione individuato a Milano per disegnare i giardini di Alghero, i cui lavori di sistemazione costeranno alla fine svariati milioni di euro, trovati dai fondi regionali per la legge sull’occupazione locale».
L'analisi, dalla sede di via Ardoino, comprende anche la sporcizia. «Il servizio di raccolta dei rifiuti è lacunoso nell’organizzazione e non raggiunge i risultati sperati nella raccolta porta a porta. Il centro storico, cuore pulsante del commercio e del turismo, è invaso da raccoglitori antiestetici e maleodoranti a disposizione dei soli esercizi pubblici e ristoranti».
«I netturbini che in precedenza effettuavano la pulizia del centro storico manualmente, sono stati sostituiti da spazzatrici meccaniche, inadeguate e dannose per l’acciottolato. Dall’aggiudicazione dell’appalto avvenuto nel 2007 si sono avvicendate due imprese, ma il risultato non è cambiato e il servizio di raccolta e di pulizia della città non è migliorato».
E ancora discariche abusive nell'agro, siepi di paritaria, «fenomeni per i quali Alghero Viva propone al Comune di Alghero una revisione dei sistemi finora utilizzati per il controllo e la repressione, nonché un più rigoroso rispetto del capitolato d’appalto da parte della ditta che attua il servizio di pulizia della città. Occorre puntare tutto sull’igiene e sulla pulizia della città, perché una città che si definisce turistica, accogliente e sexi, non può presentarsi sporca, trasandata e maleodorante».
|