Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSalute › Talassemici iracheni ringraziano la Sardegna
S.A. 30 giugno 2010
Talassemici iracheni ringraziano la Sardegna
Un riconoscimento alla Regione Sardegna dall´associazione irachena “Ninavah thalassemia society”, per i tanti ragazzi talassemici curati nel centro del Microcitemico di Cagliari
Talassemici iracheni ringraziano la Sardegna

CAGLIARI - Una targa ed un attestato di riconoscenza per la collaborazione prestata dalla Regione Sardegna nel campo dei trapianti, sono stati consegnati da Thair Ibrahim Khalil, presidente della irachena “Ninavah thalassemia society”, e da Rabin Nammour, studente libanese collaboratore dell’Associazione, all’assessore regionale della Sanità, Antonello Liori.

Il riconoscimento si deve ai giovani iracheni affetti da talassemia (“Ben 8.000 nella sola regione Ninavah”, ha detto Khall) curati ed operati nelle strutture del Microcitemico di Cagliari. «In Sardegna esiste un 'Programma assistenziale per ragioni umanitarie' - ha ricordato l’assessore Liori - grazie al quale la Regione può autorizzare le Asl ad erogare, compatibilmente con le risorse disponibili, prestazioni sanitarie a favore di cittadini non appartenenti all’Unione Europea. Soprattutto con l’Iraq abbiamo aperto un buon canale di collaborazione che ha portato alcuni bambini ad essere operati nel nostro centro di eccellenza per la talassemia».

L’ultimo è stato all’inizio del mese di giugno, un iracheno di 5 anni con donatrice la sorellina, mentre a luglio, sempre dall’Iraq, arriverà un bambino di 9 anni che riceverà la donazione dal padre e sarà ospitato coi suoi genitori nella casa di accoglienza dell’associazione Astafos di via Deliperi.

«Tra i nostri imminenti progetti - ha aggiunto Khalil - c’è proprio la creazione di un centro trapianti in Iraq e per fare questo abbiamo bisogno della collaborazione dei paesi amici. La nostra esperienza di trapianti in giro per il mondo ha determinato la nostra scelta: vorremmo che a fare la formazione dei nostri medici fosse la scuola italiana. Dall’assessore Liori è giunta completa disponibilità».

Nella foto: L'assessore regionale alla Sanità Antonello Liori
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)