Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Distretto sughero, fondo da 1,5 mln di euro
S.A. 22 luglio 2010
Distretto sughero, fondo da 1,5 mln di euro
Incontro stamane a Tempio con l´assessore regionale Angioni per presentare un bando teso alla valorizzazione del distretto del sughero con contributi concessi ad associazioni e consorzi
Distretto sughero, fondo da 1,5 mln di euro

TEMPIO - «Interventi a favore del distretto del sughero e politiche di internazionalizzazione». Questo il tema dell’incontro tenutosi oggi nella sala conferenze del Consorzio Industriale di Tempio, al quale hanno partecipato l’Assessore regionale dell’Industria Sandro Angioni, i dirigenti dell’Assessorato, i rappresentanti di Sardegna Ricerche e gli operatori del settore.

Le agevolazioni a favore del distretto del sughero prevedono risorse pari a un milione e mezzo di euro, contenute in un bando che ha come oggetto la concessione a consorzi/associazioni di imprese, di contributi in conto capitale su piani di sviluppo finalizzati al miglioramento delle relazioni tra imprese. Tali programmi devono riguardare la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale tra le imprese e gli organismi di ricerca; volti al miglioramento ambientale delle aree produttive, al risparmio energetico, alla promozione e supporto dell’export.

Tra le politiche a favore delle esportazioni e’ stato illustrato il rifinanziamento dei piani export previsti dalla legge regionale 2/2007 art.24, che prevede il sostegno ai processi di internazionalizzazione e di apertura ai mercati esteri da parte delle imprese locali. La produzione del tappo di sughero prodotto in Sardegna rappresenta un’eccellenza nei mercati mondiali, così come dimostrato da una recente indagine di mercato, realizzata da Sardegna Ricerche, che ha dimostrato come il vino maggiormente gradito ai consumatori sia quello imbottigliato con turaccioli di sughero naturale.

«La Regione in quest’ultimo anno - ha commentato Angioni - ha valorizzato la qualità del prodotto, lanciando una campagna di promozione attraverso la formula dell’ educational tour, che ha visto coinvolti nel territorio giornalisti italiani e stranieri, con un importante ritorno d’immagine nella stampa nazionale ed estera. In Sardegna si concentra l’85% della produzione italiana del sughero con 120mila quintali raccolti ogni anno. Il distretto industriale del sughero è dunque una realtà importante dell’economia e della cultura sarda; per questo uno dei prossimi impegni della Giunta regionale sarà il supporto e rilancio del settore».

Nella foto: L'assessore regionale all'Industria Sandro Angioni
19:14
La Giunta ha approvato in via definitiva le Direttive di attuazione per gli aiuti destinati a sostenere le imprese, in fase di avviamento o sviluppo, grazie alle quali potranno essere pubblicati i bandi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)