Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Thiesi nella rete del laboratorio logico unico
Red 24 luglio 2010
Thiesi nella rete del laboratorio logico unico
Il direttore del Dipartimento di patologia clinica della Asl di Sassari: si avvierà un miglioramento dell’assistenza per i pazienti
Thiesi nella rete del laboratorio logico unico

THIESI - «Non c’è in previsione nessuna chiusura del laboratorio
analisi dell’ospedale di Thiesi ma, attraverso un importante progetto di
trasformazione, un miglioramento dell’assistenza per i pazienti del Mejlogu». Sono le parole del direttore del Dipartimento di patologia clinica e immunotrasfusionale, Gavino Piseddu, che commenta le notizie circolate questa mattina su una possibile chiusura, a partire dal 1° di agosto, del laboratorio analisi di Thiesi.

«Al contrario – riprende Gavino Piseddu – la struttura thiesina è destinata a diventare un Centro prelievi attrezzato per rispondere alle urgenze, quindi fornire in tempo reale i referti all’utenza. Rappresenta un’importante trasformazione per il laboratorio analisi dell’ospedale del Mejlogu che sarà avviata nei prossimi mesi». Il piano, che al momento è nelle fasi iniziali di preparazione, rientra all’interno del progetto di realizzazione del laboratorio logico unico che permetterà di creare un numero di punti prelievi sparsi sul territorio, di raggiungere in maniera più capillare la popolazione utente dell’Asl sassarese e di offrire prestazioni che prima, in località lontane dal centro,
non era possibile garantire.

Il progetto negli anni scorsi aveva già interessato il centro di
Ittiri e adesso, così come previsto da programma, sarà esteso anche a Thiesi. La realizzazione di centri prelievi sul territorio è una operazione che lo stesso Piano sanitario regionale prevede e che la Asl di Sassari ha già avviato sul proprio territorio di competenza a partire dal 2007. Una volta completata la trasformazione in centro prelievi, la struttura di Thiesi offrirà un servizio più efficiente.

«Per l’utenza non cambierà nulla – riprende il direttore del Dipartimento – perché la popolazione continuerà ad andare a fare le analisi lì dove le ha sempre fatte. Gli esami saranno eseguiti a Sassari e, attraverso il sistema di rete telematica, i referti saranno resi disponibili direttamente dove sono stati effettuati i prelievi». Al Centro prelievi sarà affiancato quindi un sistema gestionale delle urgenze “Poct” (point of care testing), attraverso il quale sarà possibile gestire tutte quelle analisi che rivestono un carattere di urgenza e avere, per mezzo del collegamento telematico con il laboratorio analisi di Sassari, i risultati in tempo reale.
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
6/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)