Red
24 luglio 2010
Thiesi nella rete del laboratorio logico unico
Il direttore del Dipartimento di patologia clinica della Asl di Sassari: si avvierà un miglioramento dell’assistenza per i pazienti

THIESI - «Non c’è in previsione nessuna chiusura del laboratorio
analisi dell’ospedale di Thiesi ma, attraverso un importante progetto di
trasformazione, un miglioramento dell’assistenza per i pazienti del Mejlogu». Sono le parole del direttore del Dipartimento di patologia clinica e immunotrasfusionale, Gavino Piseddu, che commenta le notizie circolate questa mattina su una possibile chiusura, a partire dal 1° di agosto, del laboratorio analisi di Thiesi.
«Al contrario – riprende Gavino Piseddu – la struttura thiesina è destinata a diventare un Centro prelievi attrezzato per rispondere alle urgenze, quindi fornire in tempo reale i referti all’utenza. Rappresenta un’importante trasformazione per il laboratorio analisi dell’ospedale del Mejlogu che sarà avviata nei prossimi mesi». Il piano, che al momento è nelle fasi iniziali di preparazione, rientra all’interno del progetto di realizzazione del laboratorio logico unico che permetterà di creare un numero di punti prelievi sparsi sul territorio, di raggiungere in maniera più capillare la popolazione utente dell’Asl sassarese e di offrire prestazioni che prima, in località lontane dal centro,
non era possibile garantire.
Il progetto negli anni scorsi aveva già interessato il centro di
Ittiri e adesso, così come previsto da programma, sarà esteso anche a Thiesi. La realizzazione di centri prelievi sul territorio è una operazione che lo stesso Piano sanitario regionale prevede e che la Asl di Sassari ha già avviato sul proprio territorio di competenza a partire dal 2007. Una volta completata la trasformazione in centro prelievi, la struttura di Thiesi offrirà un servizio più efficiente.
«Per l’utenza non cambierà nulla – riprende il direttore del Dipartimento – perché la popolazione continuerà ad andare a fare le analisi lì dove le ha sempre fatte. Gli esami saranno eseguiti a Sassari e, attraverso il sistema di rete telematica, i referti saranno resi disponibili direttamente dove sono stati effettuati i prelievi». Al Centro prelievi sarà affiancato quindi un sistema gestionale delle urgenze “Poct” (point of care testing), attraverso il quale sarà possibile gestire tutte quelle analisi che rivestono un carattere di urgenza e avere, per mezzo del collegamento telematico con il laboratorio analisi di Sassari, i risultati in tempo reale.
|