Red
26 luglio 2010
Analisi del sangue: sbircia dottor Becciu
Un nuovo punto di informazione e di aiuto in un contesto spesso di difficile interpretazione: chiarire i propri dubbi, semplici curiosità, proporre argomenti interagendo con il medico sulla rubrica Salute di Alguer.it

ALGHERO - Il Dottor Alberto Becciu (nella foto), medico chirurgo, ogni lunedì, tratterà sulla rubrica Salute del Quotidiano di Alghero argomenti, aspetti e curiosità di maggior interesse in ambito medico e non solo. Lo scopo di questo progetto è creare un nuovo punto di informazione e di aiuto in un contesto spesso di difficile interpretazione; attraverso la mail della redazione sarà possibile chiarire i propri dubbi, semplici curiosità, proporre argomenti interagendo con il medico, senza, tuttavia, voler sostituire un corretto consulto con il proprio medico di famiglia.
"Una sbirciata alle proprie analisi del sangue". E' il primo interessante argomento trattato con un forte sforzo nel non cadere in terminologie troppo specifiche e ricalcare rubriche mediche ampiamente consultabili su internet. Le informazioni contenute negli articoli hanno uno scopo puramente didattico e non diagnostico e terapeutico, per il quale si rimanda a un consulto personale e specifico. Spesso le analisi del sangue vengono ritirate direttamente dal paziente, il quale, prima di portarle al proprio medico, viene posseduto dall’irrefrenabile voglia di dare una piccola sbirciata… vediamo di dare un aiuto nel capire il significato di alcune di quelle tante sigle incomprensibili.
WBC - (GLOBULI BIANCHI) Sono i guardiani e le sentinelle del nostro sangue e hanno il compito di difenderci dagli attacchi di agenti estranei. Sono un’ottima spia contro le infezioni batteriche, virali, parassitarie e allergiche. Un importante aumento di questo dato sta a indicare che l’organismo ha ordinato loro di moltiplicarsi perché all’interno del corpo è richiesta una loro massiccia presenza per far fronte a un attacco estraneo. Una diminuzione considerevole di questo
dato, spesso, non sta a indicare un completo benessere, ma un’incapacità di divisione da parte dei progenitori dei globuli bianchi, una riduzione delle difese immunitarie e la possibilità aumentata di esposizione alle infezioni.
RBC - (GLOBULI ROSSI) Sono le cellule deputate al trasporto dell’ossigeno e dell’anidride carbonica nel nostro organismo (tramite l’emoglobina). I globuli rossi viaggiano senza sosta, vengono spinti dal cuore nei polmoni, dove legano l’ossigeno da portare in tutti i distretti del corpo; quando rilasciano l’ossigeno, legano l’anidride carbonica (prodotto di scarto del lavoro degli organi) e la riportano verso i polmoni, dove, attraverso la respirazione, viene espulsa all’esterno.
HGB - (EMOGLOBINA) E’ una sorta di antenna fissata da un lato sul globulo rosso e dall’altro, libera di legare l’ossigeno e l’anidride carbonica. Valori bassi indicano uno stato di anemia, dovuto a una vasta gamma di cause, assolutamente da indagare (perdite di sangue, malattie croniche, difetti genetici ed effetti collaterali di farmaci).
HCT - (EMATOCRITO) Indica la percentuale di cellule corpuscolate (rossi, bianchi e piastrine) rispetto al plasma (componente liquida del sangue). E’ un indice importante nella valutazione di un eventuale stato anemico.
MCV-MCH-MCHC - Valori diminuiti di questi 3 dati, soprattutto da noi in Sardegna, sono indici di riferimento nella diagnosi delle anemie microcitiche.
PLT - (PIASTRINE) Sono cellule fondamentali nel processo della coagulazione del sangue. Valori diminuiti possono indicare la presenza di emorragie. Molti farmaci tra cui l’aspirina e la pillola anticoncezionale possono influenzare questo dato.
COLESTEROLO - E’ una molecola importantissima per il nostro organismo, perché è un costituente fondamentale delle membrane cellulari, il precursore della vitamina D, degli ormoni steroidei e degli ormoni sessuali. Si parla spesso di colesterolo “buono” e “cattivo”; vediamo di chiarirci le idee! Il colesterolo non viaggia libero nel sangue, ma legato a particolari proteine. Le proteine LDL, note come “cattive”, in realtà hanno l’importante compito di portare il colesterolo in tutto l’organismo per la formazione e la riparazione delle membrane cellulari, l’eccesso si deposita sulla superficie delle arterie, danneggiandole; le proteine HDL, quelle “buone”, hanno il compito di riportare al fegato, ripulendo le arterie, il colesterolo in eccesso.
CREATININA - E’ una sostanza prodotta dall’organismo che ha la capacità di essere totalmente filtrata dai reni e completamente riversata nelle urine; questo fa sì che il suo valore possa essere utilizzato come indice affidabile di una corretta funzionalità renale.
Spesso l’alterazione di un singolo dato non ha grande importanza, ma una lettura corretta delle analisi, una conoscenza approfondita del paziente e l’interpretazione di dati, segni e sintomi da parte del medico di base, porta a una diagnosi corretta e l’invio del paziente allo specialista di pertinenza specifica.
Per domande o approfondimenti sugli argomenti è possibile inviare una mail alla redazione all'indirizzo redazione@alguer.it
|