Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSalute › Pillola abortiva: Cosa è la Ru486?
Alberto Becciu 16 agosto 2010
Pillola abortiva: Cosa è la Ru486?
La pillola del giorno dopo è considerata un metodo contraccettivo post-coitale. Sostanza con azione antiprogestinica, cioè contrasta il progesterone
Pillola abortiva: Cosa è la Ru486?

ALGHERO - Già da qualche mese si sente parlare della nuova pillola Ru486, vediamo di chiarire un po’ di più le idee a riguardo! Intanto è utile sottolineare una importante differenza: la Ru486 non è la “pillola del giorno dopo”. La pillola del giorno dopo è considerata un metodo contraccettivo post-coitale, cioè una somministrazione, a dosi molto elevate (10-15 volte di più), della stessa sostanza presente nella pillola anticoncezionale tradizionale; il principio di funzionamento di questa sostanza è di bloccare l’ovulazione da parte dell’ovaio, facendo credere al cervello che sia già in atto una gravidanza e che quindi sia “inutile” produrne un altro!

La “pillola del giorno dopo” agendo prima dell’incontro tra lo spermatozoo e la cellula uovo, quindi prima della fusione tra i due, non è considerato un aborto e per questo motivo può essere prescritta da una struttura ospedaliera, dal proprio medico di famiglia e da un qualsiasi punto di guardia medica. Una significativa percentuale di “successo” si ottiene se l’assunzione del farmaco avviene al massimo 72 ore dopo il rapporto sessuale.

La Ru486 è una sostanza con azione antiprogestinica, cioè contrasta il progesterone (ormone “favorente la gestazione” [gravidanza]), che in associazione con un altro farmaco fa in modo di interrompere la gravidanza e favorire lo scollamento dello zigote (cellula uovo fecondata) dalla parete dell’utero materno. Questa è una sostanza, che a tutti gli effetti, intervenendo in gravidanza, provoca un aborto non chirurgico ma che comunque deve essere considerato un atto medico molto più impegnativo della somministrazione della pillola del giorno dopo e non dev’essere considerato assolutamente un metodo contraccettivo.

La Ru486 può essere prescritta da qualunque medico? Si può iniziare il trattamento in qualsiasi momento? No, la Ru486 non può essere prescritta né dal proprio medico di famiglia né dalla guardia medica. La Ru486
non si trova nelle classiche farmacie cittadine! Può essere somministrata solo in regime ospedaliero, da medici ginecologi e sotto stretto controllo medico. Il trattamento può essere iniziato non più tardi del 49° giorno di assenza delle mestruazioni e dopo aver eseguito tutti gli esami clinici previsti. Si è discusso della possibilità di tenere la paziente in regime di ricovero durante tutto il ciclo di trattamento, ma qualche ospedale permette la dimissione a patto che sia possibile la monitorizzazione dello stato della paziente in qualsiasi momento.
21:36
L´Azienda Regionale per l´Emergenza Urgenza ha accreditato al sistema di emergenza 6 nuove postazioni di base che si aggiungono alla rete territoriale del servizio di soccorso sanitario pre-ospedaliero 118 operativa tutto l´anno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)