Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSalute › Salute: Cistite...che fastidio!
Alberto Becciu 30 agosto 2010
Salute: Cistite...che fastidio!
La cistite è l’infiammazione della vescica e fa parte delle infezioni delle vie urinarie. Il primo consiglio in questa condizione è quello di bere molto
Salute: Cistite...che fastidio!

ALGHERO - Le donne che hanno un’uretra più corta (il condotto che mette in comunicazione la vescica con l’esterno) rispetto a quella degli uomini, sono più soggette a questo tipo di infezioni perché i batteri fecali, maggiori responsabili di questa patologia, devono fare meno strada per riuscire a colonizzare la vescica. Negli uomini è spesso associata a infiammazione della prostata. Si è notato un aumento di infezioni della vescica nelle persone diabetiche perché la presenza di zuccheri nelle urine (normalmente non sono presenti!), favorisce la crescita batterica e comprensibilmente, nei pazienti che hanno il catetere vescicale.

I sintomi di questa infezione sono: bruciore nel basso ventre, aumentata sensazione di urinare pur avendo pochissima urina in vescica e dolore alla minzione anche per pochissime gocce e in alcuni casi può essere
presente sangue nelle urine. La cistite fa parte delle infezioni delle basse vie urinarie e la differenza principale con un’infezione alta (reni
e ureteri) è l’assenza di febbre nella maggior parte dei casi. I primi consigli in questa condizione è di bere molto (almeno 2 litri al giorno in più) per diluire la carica batterica in attesa che l’antibiotico prescritto dal medico, inizi ad agire. Generalmente l’antibiotico deve essere assunto prima di andare a letto con abbondante acqua, in modo che abbia il tempo di agire, ristagnando tutta la notte in vescica e contrastando la carica batterica.

Si considera che almeno 1 donna su 4 vada incontro a un episodio di cistite almeno una volta l’anno, ma diverse pazienti accusano cistite ricorrente molto più spesso; una cistite ricorrente trascurata, in alcuni casi, può compromettere la funzionalità renale e gli organi sessuali. I consigli sono di osservare particolare attenzione agli asciugamani intimi (mai unici e umidi), igiene intima separata per le diverse circostanze, attività sessuale controllata e bere molta acqua durante il giorno. Nella maggior parte dei casi, l’antibiotico specifico ottiene degli ottimi risultati, ma un abuso ricorrente di questi farmaci, fa in modo di creare resistenza batterica, comportando un aumento farmacologico o un cambio radicale di farmaco negli episodi successivi.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)