S.A.
17 settembre 2010
Reinserimento ex-detenuti, 1mln da Cagliari
Un milione 300mila euro al finanziamento di un programma per il reinserimento socio lavorativo. I progetti potranno essere presentati da associazioni di volontariato e da associazioni Onlus

CAGLIARI - La Giunta regionale su proposta dell’assessore regionale della sanità e dell’assistenza sociale, Antonello Liori – ha deliberato di destinare 1 milione 300mila euro al finanziamento di un programma di attività finalizzate al recupero degli ex detenuti, di persone sottoposte a provvedimenti penali detentivi o in esecuzione penale esterna. Il programma è mirato anche nei confronti dei minori entrati nel circuito penale.
I progetti potranno essere presentati da associazioni di volontariato e da associazioni Onlus. Le finalità dovranno essere il reinserimento sociale e lavorativo e l’accoglienza in strutture dedicate di detenuti stranieri in licenza premio.
Già nel biennio 2009-10, con il programma “Ad Altiora” la Regione ha destinato al recupero ed al reinserimento socio lavorativo altri 6.167.493 euro, dei quali 3.175.493 euro riservati a misure di contrasto del disagio minorile ed a minori sottoposti a misure giudiziarie. «I bisogni delle persone, minori e adulti, sottoposte a provvedimenti giudiziari costituiscono uno dei cardini della programmazione della Regione Sarda» ha sottolineato l’assessore. «Perciò - ha concluso - vengono promossi interventi di carattere educativo e di reinserimento sociale e lavorativo, secondo il dettato dell’articolo 27 della Costituzione che prevede la rieducazione del condannato».
Nella foto: L'assessore regionale Antonello Liori
|