Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteFinanziamenti › "Reli" reinserimento dei tossico-dipendenti
Red 16 ottobre 2010
"Reli" reinserimento dei tossico-dipendenti
Il progetto è finanziato dal Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è stato attivato presso la Regione Autonoma della Sardegna


CAGLIARI - L'Assessorato dell'Igiene e sanità e dell’assistenza sociale ha approvato il bando per la presentazione di proposte progettuali nell'ambito del progetto nazionale "Reli – Promozione e realizzazione di un nuovo modello di reinserimento socio-lavorativo integrato mediante l’attivazione di un network nazionale di organizzazioni produttive e gruppi di coordinamento territoriale".

Il progetto è finanziato dal Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è stato attivato presso la Regione Autonoma della Sardegna, in qualità di Ente capofila. L'iniziativa prevede, in particolare, il finanziamento di progetti di reinserimento lavorativo delle persone appartenenti alle seguenti categorie: tossicodipendenti e alcoldipendenti con disturbi psichiatrici; tossicodipendenti ed ex tossicodipendenti con problemi carcerari e/o in affidamento in prova; tossicodipendenti, ex tossicodipendenti ed alcoldipendenti, in trattamento stabilizzato o che abbiano concluso un programma terapeutico.

Possono presentare progetti le comunità terapeutiche, le cooperative sociali di tipo B e i loro consorzi, le fondazioni, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (onlus), le associazioni di promozione sociale e i servizi per le tossicodipendenze (SerT). Le domande di finanziamento dovranno essere presentate a mano, tramite raccomandata con avviso di ricevimento o tramite agenzia di recapito autorizzata, entro le ore 12 del 30 novembre 2010, presso l'Assessorato regionale dell'Igiene e sanità e dell'assistenza sociale della regione Sardegna.
31/7/2025
Le risorse sono destinate a progetti che prevedono la riqualificazione di aree naturali sensibili, la realizzazione di infrastrutture leggere per la fruizione sostenibile dei siti, la tutela di habitat e specie di interesse comunitario, il recupero di percorsi storici e ambientali, e la valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)