A.B.
5 novembre 2010
Premio Nazionale Innovazione: 3 sardi finalisti
A Palermo, i vincitori saranno finanziati per diventare impresa. Sono sessanta le giovani idee in concorso. Tra i finalisti, concorrono anche tre progetti vincitori della “Start Cup Sardegna”

PALERMO - Sessanta giovani idee imprenditoriali, nate all’interno di atenei e centri di ricerca italiani, si sfideranno a Palermo il 3 dicembre, in occasione della finale dell’edizione 2010 del “Pni-Premio Nazionale per l’Innovazione”. I progetti spaziano dall'hi-tech alle nanotecnologie, dalla farmaceutica alla salute, dai beni cultuali all'ambiente, dall’Ict alla diagnostica. Il Premio, all’ottava edizione, è la più significativa manifestazione nazionale che contribuisce alla creazione di giovane impresa proveniente da attività di ricerca ed è organizzato dall’ Università degli Studi di Palermo e da “PniCube”, l’associazione degli incubatori e delle business plan competition accademiche italiane.
Tra i finalisti, concorrono anche tre progetti vincitori della “Start Cup Sardegna”, la competizione che ha selezionato i finalisti regionali. Si tratta di “BreadCumb”, presentato dall’Università di Cagliari, che prevede la realizzazione di un applicativo per smartphone e webclient per localizzare persone e oggetti in ambienti circoscritti, come un aeroporto, un museo o un villaggio vacanze. Il secondo progetto, “SmartUav”, elaborato dall’Università di Sassari, propone invece soluzioni per veivoli senza pilota capaci di seguire ed adattare autonomamente un piano di volo prestabilito attraverso specifici sensori. L’ultimo progetto in gara è “Seaver”, sempre dell’Università di Sassari, che propone un sistema georeferenziato capace di rilevare situazioni di emergenza per imbarcazioni leggere come derive, catamarani e windsurf e inviare i messaggi di soccorso a una centrale operativa.
Al premio, la prima competizione tra progetti d’impresa ad alto contenuto innovativo nati in ambito universitario e di enti pubblici di ricerca, concorrono le idee imprenditoriali vincitrici delle sedici Start Cup italiane, le “Business Plan Competition” organizzate da quarantaquattro università italiane e dal “Cnr-Consiglio Nazionale delle Ricerche”. Intenso il programma della finale del 3 dicembre, che si snoderà all’interno della cittadella universitaria dell’Ateneo palermitano.
La mattina si apre con un convegno sul tema “L’impresa innovativa nasce dalla ricerca: prospettive nello sviluppo del Paese”. In contemporanea con il convegno sarà fruibile l’Expo Innovazione, ovvero lo spazio in cui saranno esposte le sessanta idee di impresa finaliste. Nel pomeriggio è previsto un workshop dal titolo “Business incubators engines for the economic development” che metterà a confronto esperienze d’incubatori d’impresa provenienti da diversi ambiti internazionali ed il loro impatto sullo sviluppo economico locale.
|