Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSalute › Salute: focus su tonsille e adenoidi
Alberto Becciu 8 novembre 2010
Salute: focus su tonsille e adenoidi
Questi organi raggiungono la loro completa maturazione durante la pubertà per poi decrescere durante il resto della vita
Salute: focus su tonsille e adenoidi

ALGHERO - Le tonsille palatine sono organi linfatici, deputati alla maturazione dei globuli bianchi e alla sorveglianza delle prime vie aeree da agenti estranei come virus e batteri; si trovano in fondo alla bocca e hanno l'importantissimo compito di combattere in prima linea! Le adenoidi sono organi linfatici simili alle tonsille e sono situate nel rinofaringe, esattamente dietro alle fosse nasali, col compito di vigilare su tutto ciò che passa attraverso il naso. Questi organi raggiungono la loro completa maturazione durante la pubertà per poi decrescere durante il resto della vita.

Quando le adenoidi risultano ingrossate, i primi sintomi che si manifestano sono ripetuti episodi di rinite, voce nasale e frequente russamento notturno, proprio per il fatto che l'aria, passando attraverso un canale ristretto dall'imponente presenza di queste ghiandole, tende a entrare più velocemente e produrre questo fastidiosissimo rumore; vicino alle adenoidi sboccano due canali che mettono in comunicazione la faringe e le orecchie, le tube di Eustachio (ci permettono di “stapparci le orecchie” dopo un cambio di altitudine!) e spesso possono risultare ostruite e dare origine a un fortissimo mal di orecchie! I sintomi dell'infiammazione e ingrossamento delle tonsille palatine sono spesso associati a una sensazione di soffocamento e frequentemente si associano la febbre e difficoltà alla deglutizione.

Tanti anni fa era molto frequente il ricorso alla chirurgia per l'asportazione delle tonsille, poi nel corso degli anni si è visto che con i nuovi farmaci era possibile gestire agevolmente gli episodi di tonsillite e la decisione di lasciare in sede queste ghiandole, alla lunga è risultato vantaggioso per la protezione del bambino. Il ricorso al medico di base in tempi celeri, nella maggior parte dei casi, è la scelta migliore e consigliata, proprio per il fatto che il medico è in grado di gestire a domicilio tutta la sintomatologia, evitando il ricovero in ospedale e l'incontro col temutissimo chirurgo!
29/7/2025
Sabato 2 agosto sarà presente l´autoemoteca dalle ore 8 alle ore 12 (marciapiede giardini pubblici)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)