S.A.
22 novembre 2010
Dramma Master & Back, -67% le borse
Il bando del Master & Back 2010 presentato stamane a Cagliari ha ridotto da 450 a 150 le borse di studio finanziabili, e da 13 a 6,5 milioni gli stanziamenti erogati. Da martedì via alle domande online

CAGLIARI – I laureati sardi da oggi avranno il 67% delle possibilità in meno di lavorare nella propria Regione. L'assessore regionale al Lavoro Franco Manca in una conferenza stampa tenutasi questo pomeriggio (lunedì) a Cagliari ha presentato «le importanti novità» del programma Master and Back 2010: «il voto di laurea, l’età del richiedente, il percorso di studi compiuto e soprattutto la qualità del percorso formativo prescelto».
Particolare di minor conto: il numero delle borse di studio finanziabili, che passano da 450 dello scorso anno alle 150 dell’attuale bando; e un calo anche per gli stanziamenti, da passano da 13 a 6,5 milioni di euro. «Ma nessun passo indietro rispetto agli anni scorsi – ha dichiarato Manca - quanto piuttosto di una razionalizzazione». E non si capisce come i tagli all’istruzione e la ricerca si vestano sempre delle migliori intenzioni ed espressioni, quali "ottimizzazione", sistematizzazione", "pianificazione" e "programmazione"; e non di soldi ridotti e spostati ad altri centri di interesse.
L'iniziativa regionale nata nel 2005 (Giunta Soru), con un budget di circa 53 milioni di euro (Por Sardegna), era destinata nelle migliori intenzioni a offrire un sostegno economico agli studenti, finanziando borse per la specializzazione e il rientro in Sardegna in termini di conoscenza e "know-out" acquisito. Un progetto lodevole che, seppur da migliorare nella forma e nella gestione del sistema, ha garantito in questi anni una boccata d'ossigeno, una speranza per tanti giovani sardi. Ora le briciole anche di questo. Da martedì via alle domande online.
|