Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Civitavecchia, la condanna della Provincia
Red 30 dicembre 2010
Civitavecchia, la condanna della Provincia
Di seguito il testo integrale del documento sottoscritto questa mattina dalla giunta provinciale di Sassari per manifestare la propria condanna
Civitavecchia, la condanna della Provincia

SASSARI - Di seguito il testo integrale del documento sottoscritto questa mattina (giovedì) dalla giunta provinciale di Sassari per manifestare la propria condanna rispetto agli episodi di repressione che due giorni fa a Civitavecchia hanno visto protagonisti, loro malgrado, i pastori sardi.

La giunta provinciale di Sassari – riunitasi questa mattina per discutere del gravissimo e ingiustificato episodio di repressione di cui due giorni fa al porto di Civitavecchia sono stati vittime i pastori sardi – esprime la propria, severa condanna per una vicenda che viola pesantemente i diritti di libertà sanciti e tutelati dalla Costituzione repubblicana. L’azione preventiva condotta ai danni del Movimento dei pastori sardi, cui va la piena e incondizionata solidarietà per quanto subito, è degna di un Paese incapace di accettare le ragioni e le manifestazioni del dissenso, anche quando formulate in maniera pacifica e non violenta. Il pregiudizio che ha indotto a negare ai nostri conterranei il libero transito e la libera espressione del proprio pensiero è meritevole di condanna. Per questo motivo ci uniamo a quanti, a tutti i livelli, vorranno sostenere la richiesta di accertamenti immediati sull’accaduto e di provvedimenti esemplari nei confronti di chi, nell’esercizio delle proprie funzioni, si è reso colpevole di un episodio tanto brutale quanto inspiegabile, le cui responsabilità sono da ricondurre alla politica e al Governo nazionale. Senza entrare in questa sede nel merito delle questioni poste dal Movimento dei pastori sardi, la giunta provinciale di Sassari si sente vicina a chiunque si adoperi per la sopravvivenza e il rilancio di un settore economico e produttivo che appartiene all’identità del popolo sardo e di questa terra.

Alessandra Giudici, presidente – Roberto Desini, vicepresidente, Politiche per lo sviluppo economico e Sport – Enrico Daga, Programmazione, Finanze e Bilancio – Paolo Denegri, Ambiente, Protezione civile, Energie rinnovabili – Giommaria Deriu, Affari generali, Appalti, Contratti, Rapporti col consiglio, Attuazione del programma – Bruno Farina, Cultura, Politiche sociali, Politiche giovanili, Politiche della salute e Pari Opportunità – Pier Mario Manca, Edilizia scolastica e Patrimonio – Rosario Musmeci, Istruzione, Formazione e Lavoro – Antonio Nieddu, Viabilità, Trasporti e Mobilità sostenibile
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)